Ultime news
Ultimi articoli
Le ultime dal Forum |
CorrelatiTag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Interagire con il motore di ricerca attraverso la voce. Non è una novità assoluta. "Ok Google"è il software da scaricare e installare per completare la trasformazione del browser. È necessario consentire a Google l'impiego del microfono del computer in uso. Il successivo passo è accedere al motore di ricerca, avvicinarsi al microfono e indicare l'oggetto del desiderio. Ad esempio "Ok Google Bill Gates". Sullo schermo si presenta un microfono rosso che perfeziona l'acquisizione della voce. Rapidamente vengono caricati i risultati tra cui l'utente potrà scegliere, anche se in maniera tradizionale. Google già utilizza la ricerca vocale nei suoi occhiali. Ma anche Chrome, attraverso un click sul microfono situato a destra dello spazio di ricerca, poteva avvalersene. La novità semmai risiede nel saltare questo passaggio, ossia nell'interazione diretta della voce, senza l'ausilio delle mani. Però ci sono ancora problemi da risolvere. Sembra infatti che su alcuni computer non si riesca a controllare il microfono con la sola voce. L'utente deve riepiegare sul buon vecchio mouse. Al momento l'estensione di Google è fruibile solo negli Stati Uniti. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005