Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() I formati multimediali che ormai esistono sono tantissimi ed il loro numero è in continua crescita: Avi, Mpeg, Mp4, Flv, Wmv, DivX ne sono solo alcuni esempi. Come ben già saprete, applicazioni come Windows Media Player (se non sono installati appositi codec) e apparecchi come gli iPod non sono in grado di gestirli tutti. Ed è qui che ci può venire in aiuto un convertitore di file multimediali; in Internet se ne possono trovare tanti. Il problema più grosso consiste nel sceglierne uno che sia gratuito e, soprattutto, che svolga bene il suo lavoro. In questo articolo metterò in confronto cinque programmi, gratuiti, che hanno questa funzione. La prova consisterà nella conversione di un filmato Wmv della dimensione di 41,9 MB in un file Mp4 e successivamente in Flv. Per essere il più imparziale possibile, imposterò in tutti i programmi gli stessi settaggi, ed in particolare setterò la dimensione del video convertito 640X480 e le bitrate video a 768, mentre le bitrate audio a 128. Giudicherò il lavoro fatto in base ad alcuni criteri, come la velocità, la funzionalità, la completezza delle opzioni, la pesantezza, la qualità e la dimensione del video convertito. Any Video Converter (download)Programma Shareware disponibile con una minore quantità di opzioni e di formati compatibili in una versione gratuita. AVC è in italiano, anche se la traduzione è tutt'altro che perfetta, e supporta una considerevole gamma di formati, come Flv, Wmv, Mp4 e Mpg; manca la compatibilità con il formato 3gp, usato dalla maggior parte dei dispositivi cellulari, anche se è disponibile quello Mpeg4, che viene letto da una buona parte dei telefonini moderni. È possibile anche scaricare video da YouTube e da Google Video. Per utilizzarlo non è necessario installare alcun codec sulla macchina. La sua interfaccia è piacevole ed abbastanza minimale, ed ha il pregio di essere molto intuitiva. Per aggiungere un video, basta trascinarlo nel grande box centrale. È possibile settare una discreta quantità di opzioni relativi anche alle bitrate, alle dimensioni ed alle frame del file in questione. Potete trovarne una guida completa qui su MegaLab.it al seguente link. Converte il Wmv in Mp4 senza troppe difficoltà e velocemente; ha un impatto nelle risorse di sistema abbastanza ridotto: occupa all'incirca 14,5 MB di RAM e non sale mai oltre il 70% nell'utilizzo della CPU. È possibile svolgere senza problemi altre operazioni mentre lavora. La qualità della conversione è ottima, ed ora il video occupa solamente 19,1 MB. Se la cava egregiamente anche nella conversione in Flv: in questo formato, il video occupa 19,2 MB e possiede una qualità molto buona. Ecco un'immagine tratta dal video convertito in FLV. ![]() Digital Video Converter Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005