Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() Di recente è stata rilasciata una nuova versione di ZoneAlarm Free Firewall, che include una tecnologia cloud-based capace di ridurre il numero di avvisi mostrati dal programma e migliorarne il funzionamento generale. L'edizione gratuita del firewall è la base di una gamma di soluzioni per la sicurezza piuttosto ampia, culminante con una suite completa, che include, tra l'altro, antivirus, firewall, controllo comportamentale, crittografia del disco e controllo genitori. Download e InstallazioneIl file di installazione di ZoneAlarm Free è scaricabile, per il momento solo in lingua inglese, da qui ed occupa circa 40 MB. Il programma è compatibile con Windows XP (solo a 32bit, SP2 e successivi), Vista (32/64 bit, SP1 e successivi) e 7 (32/64 bit). L'installazione, da avviare con i privilegi di amministratore, inizia con la verifica della presenza di versioni precedenti: se ve ne sono il setup chiede se eseguire l'aggiornamento o un'installazione pulita. Ultimato questo controllo, la prima finestra che viene visualizzata richiede se eseguire l'installazione veloce o quella personalizzata. è preferibile seguire la seconda opzione, così da poter disattivare qualche settaggio non gradito (in particolare sconsiglio l'installazione della Toolbar per Internet Explorer e Firefox: vedremo in seguito il perché). Cliccando su Next viene richiesto se registrarsi come utente di ZoneAlarm, in modo da potersi iscrivere ad una newsletter relativa la sicurezza gestita da Check Point. Se si è interessati è necessario immettere il proprio nome e un indirizzo di posta elettronica valido. Una volta accettato il contratto di licenza (ricordo che ZoneAlarm è gratuito solo per i privati) parte l'installazione, che dura una manciata di minuti. Terminata questa fase viene avviato il motore di protezione ed eseguite alcune attività di "servizio", necessarie per rendere pienamente operativo il software. Ultimate queste operazioni (che durano circa 30 secondi) si apre una procedura di configurazione guidata (stranamente localizzata in italiano, nonostante la versione del software in mio possesso fosse in lingua inglese), che prevede due modalità:
Al termine della scansione, che dura poco più di un minuto, viene richiesto di riavviare il computer. Al riavvio, che richiede un tempo considerevolmente più lungo del normale, viene visualizzata una finestra di ringraziamento per l'installazione del software. Possiamo tranquillamente chiuderla cliccando su Close. Intanto nell'area di notifica è comparsa una nuova icona, da cui è possibile aprire l'interfaccia principale di ZoneAlarm. Quest'ultima si presenta abbastanza gradevole e di semplice comprensione e (nuovamente) presenta alcuni elementi localizzati in italiano accostati al più prevedibile inglese. Nel Task Manager possiamo notare la presenza di quattro nuovi processi. Di questi ForceField.exe e ISWSVC.exe sono presenti solo se si è installata la toolbar di sicurezza per i browser. L'impatto di ZoneAlarm sulle prestazioni del computer si dimostra generalmente piuttosto contenuto. Infatti risultano rallentati, comunque in modo non troppo incisivo, solo l'avvio e lo spegnimento del computer. Tuttavia, durante il primo avvio dopo l'installazione del firewall, il computer è divenuto praticamente ingestibile per parecchi minuti, perché bloccato dal processo ISWUPDE.exe (l'updater della toolbar per i browser). Dopo la chiusura del processo il sistema risultava talmente instabile (impossibile avviare alcun programma, funzionamento generale molto rallentato) da richiedere un reset forzato per riprendere a funzionare correttamente. Inoltre la presenza della toolbar ha rallentato notevolmente (di circa 1 minuto) l'avvio di Internet Explorer (non ho verificato il funzionamento con Firefox), motivo in più per cui ne sconsiglio l'installazione. ![]() Configurazione - Prima Parte Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005