Punto informatico Network
Info

M. Adriani

Marco Adriani nasce il 25 maggio 1994 a Messina.

Dopo aver frequentato le scuole medie ed esserne uscito con la valutazione di "Ottimo", è ora studente del liceo scientifico "Archimede" della sua città, con buoni risultati.

Riceve il suo primo computer, un vecchio Pentium MMX con Windows 98, all'età di 7 anni e con questo inizia ad appassionarsi all'informatica, che ora costituisce, grazie anche all'uso di un PC notevolmente più moderno e potente, il suo principale interesse. In particolare è appassionato di problematiche relative alla sicurezza.

Conosce alcuni dei principali linguaggi di programmazione per Windows, quali Turbo Pascal e Visual Basic. Nell'ultimo periodo si sta affacciando anche allo studio di Java.

Nel tempo libero si diverte a praticare il suo sport preferito, il calcio a 5, a stare con gli amici ed ascoltare buona musica (esclusivamente italiana).

 
20100715132734_1389572578_20100715132651_194952251_Opera_512x512.png

Come attivare accelerazione hardware e supporto WebGL su Opera 12

a cura di M. Adriani
27/09/2012 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - L'ultima versione del browser norvegese ha implementato la possibilità di sfruttare le potenzialità dell'acceleratore grafico del computer per migliorare le prestazioni, lasciando tuttavia inattiva la relativa funzionalità per impostazione predefinita. Vediamo come fare per cambiare questo comportamento. [continua...]
223.507 Visite
20090114085906_1745640015_20090114085829_175867701_107.thm.jpg

Conosciamo meglio NVIDIA Optimus

a cura di M. Adriani
25/09/2012 - articolo
Hardware & Periferiche - Presentiamo una analisi approfondita di una tecnologia molto interessante per tutti i possessori di un notebook dotato di scheda grafica NVIDIA, che vogliano conoscere come il proprio computer gestisce al meglio l'hardware grafico, per offrire un buon compromesso tra prestazioni e risparmio energetico. [continua...]
2 Commenti 205.891 Visite
20110521091807_1615502653_20110521091804_377099977_emet_sl_mli.png

Come disattivare EMET Notifier

a cura di M. Adriani
20/09/2012 - articolo
Sicurezza - Vediamo come fare per disattivare una funzione aggiuntiva del noto programma per l'hardening del sistema sicuramente utile, ma che può risultare utilizzare un quantitativo di risorse del computer eccessivo. [continua...]
8 Commenti 70.461 Visite
20080922084257_1375159982_20080922084213_1295681599_usbpendrive_unmount.png

Kingston DataTraveler SE9: la vostra chiavetta USB in un portachiavi

12/04/2012 - articolo
Hardware & Periferiche - MegaLab.it ha provato per voi la serie DataTraveler SE9 e fornisce le proprie impressioni. Una chiavetta molto compatta e robusta, perfetta per essere inserita nel portachiavi e portata sempre appresso. [continua...]
5 Commenti 98.626 Visite
20100715132734_1389572578_20100715132651_194952251_Opera_512x512.png

Migliorare le prestazioni di Opera riducendo l'utilizzo della memoria RAM

a cura di M. Adriani
03/04/2012 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Presentiamo una tecnica per ridurre la quantità di memoria RAM occupata dal browser norvegese, che si rivela particolarmente utile per migliorare le prestazioni di computer non molto performanti. [continua...]
6 Commenti 171.845 Visite
20090908100236_446286961_20090908100220_1459848697_boot_spotlight.png

Disattivare Fast Startup/Hybrid Boot su Windows 8

a cura di M. Adriani
27/03/2012 - articolo
Mondo Windows - Vediamo come disattivare una delle funzionalità più interessanti, ma talvolta fonte di piccoli problemi, introdotte in Windows 8. Se avete installato il nuovo sistema Microsoft in dual boot, ma l'avvio del computer non si comporta come previsto, qui potete trovare una possibile soluzione. [continua...]
179.179 Visite
20090211183251_277096548_20090211183231_1952918650_Untitled.png

Divertimento a tutta velocità con Nitronic Rush, e senza spendere un Euro

a cura di M. Adriani
06/02/2012 - articolo
Videogiochi - Ambientazioni suggestive, gameplay molto convincente, grafica ben curata, colonna sonora coinvolgente e costo zero. Ecco gli ingredienti che fanno di Nitronic Rush un'ottima alternativa a titoli ben più blasonati. [continua...]
9 Commenti 98.168 Visite
20100505093549_10594071_20100505093505_1803091698_backup.png

Ripristinare le versioni precedenti di un file in Windows 7

25/01/2012 - articolo
Tecniche Di Base - Integrato in Windows 7 troviamo uno strumento che permette il ripristino delle versioni precedenti di un file. Il funzionamento non è però del tutto immediato: vediamo come utilizzare questa funzione e a cosa possa servire. [continua...]
147.893 Visite
20080917125533_1810699765_20080917125436_736708837_VLC.png

Trasformiamo lo smartphone in un telecomando per il PC

17/01/2012 - articolo
Audio Video Multimedia - Grazie all'applicazione giusta sullo smartphone, ad una funzionalità avanzata di VLC Media Player e alla rete Wi-Fi, è possibile trasformare il proprio dispositivo portatile "intelligente" in un telecomando per il PC. Vediamo come fare su Android e Bada. [continua...]
11 Commenti 273.871 Visite
20090806230345_2020497150_20090806230325_567314144_Performance.png

Scopriamo quali programmi utilizzano processore e memoria grafica

a cura di M. Adriani
28/12/2011 - articolo
Tecniche Avanzate - Vediamo insieme come monitorare il tipo di uso che viene fatto dai programmi di due risorse sempre più importanti nell'informatica moderna. [continua...]
14 Commenti 184.131 Visite
20090908100236_446286961_20090908100220_1459848697_boot_spotlight.png

Come avviare il computer in modalità provvisoria

a cura di crazy.cat, M. Adriani
24/08/2011 - articolo
Tecniche Di Base - Windows vi da qualche problema e non riuscite più ad accedere regolarmente al vostro computer? Niente paura: una particolare modalità diagnostica incorporata nel sistema operativo è studiata appositamente per far fronte a questa circostanza. [continua...]
4 Commenti 2.915.906 Visite
20090508151954_7696666_20090508151932_1359608329_TaskBar.png

Cosa fare quando le icone della Barra delle applicazioni rimangono evidenziate

a cura di M. Adriani
22/06/2011 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Vediamo come risolvere questo piccolo ma fastidioso problema, che può rendere più difficile l'interazione con uno dei componenti più importanti del sistema operativo. [continua...]
115.355 Visite
20101107130449_136228082_20101107130429_2049544430_logo-horiz-gray-rgb-30mm.png

Cosa fare se avast! Antivirus non si aggiorna automaticamente

a cura di M. Adriani
13/05/2011 - articolo
Sicurezza - Il vostro avast! Antivirus non aggiorna automaticamente le firme antivirali? Ecco la soluzione per il problema. [continua...]
245.982 Visite
20100916161512_132593543_20100916161420_443005474_Internet Explorer 9.png

Disattivare la funzionalità di localizzazione geografica in Internet Explorer

a cura di M. Adriani
12/05/2011 - articolo
Internet - Se siete preoccupati che la vostra posizione geografica possa essere rintracciata durante la navigazione con Internet Explorer, è possibile disattivare la funzionalità relativa in pochi click. [continua...]
18 Commenti 165.893 Visite
20101023171704_327036567_20101023171622_202105625_keepass_logo.png

Attivare la "modalità anti-keylogger" su Keepass 2.x

a cura di M. Adriani
09/05/2011 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - L'ultima versione del noto password manager open source ha portato in dote una interessante funzionalità che consente di incrementare il livello di sicurezza del software contro gli attacchi da parte di software "key-logger". Conosciamola meglio. [continua...]
18 Commenti 85.424 Visite
« Precedente12345
Immagine di default per i nuovi utenti
  • Contatto
  • Pagina personale
  • Como
  • Contenuti: 131
  • Messaggi Forum: 5.014
  • Occupazione: Studente Ingegneria Informatica - Sviluppatore Windows Phone Store
  • Interessi: Informatica e Tecnologia, Inglese, Automobilismo.
  • ID utente: 30337

Nuvola tag

© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

  • Gen. pagina: 1.81 sec.
  •  | Utenti conn.: 99
  •  | Revisione 2.0.1
  •  | Numero query: 42
  •  | Tempo totale query: 0.12