Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Cosa fare quando le icone della Barra delle applicazioni rimangono evidenziate22/06/2011 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Una delle novità più interessanti e funzionali introdotte da Windows 7, ultima incarnazione del celebre sistema operativo a finestre, è stato un corposo aggiornamento della barra delle applicazioni, che ha portato in dote alcune nuove funzionalità (come le Jump List o la possibilità di bloccare programmi e siti Web) e un'impostazione generale parzialmente rivista. Tra le varie novità, troviamo anche l'implementazione di un sistema di riconoscimento cromatico che fa sì che, al passaggio del mouse, ogni icona venga evidenziata dello stesso colore dell'immagine rappresentata. Tale sistema, generalmente piuttosto gradevole, è oggetto di saltuari impuntamenti, di cui non è ben chiara la causa, che comportano, tra le altre cose, l'impossibilità di visualizzare le anteprime di Windows Aero utilizzando il mouse (al loro posto compare una linguetta con il titolo del programma) e quindi una certa difficoltà nell'interazione con programmi multi-scheda/finestra. In questi casi si nota inoltre come l'evidenziazione colorata permanga anche dopo aver spostato il cursore del mouse su un'altra area dello schermo, con un effetto che può risultare alquanto fastidioso, in particolare su schermi dalla diagonale ridotta. Una possibile soluzione consiste nel terminare e riavviare il processo (o i processi) explorer.exe utilizzando il Task Manager o un altro strumento analogo. Infatti al riavvio della shell il problema non si presenta più. Tuttavia questo metodo non è del tutto soddisfacente perché, come è facilmente immaginabile, comporta vari effetti collaterali, come la chiusura di tutte le finestre aperte e la scomparsa di alcune icone presenti nell'Area di notifica (quella di fianco all'orologio) e richiede inoltre alcuni secondi per essere attuato. Fortunatamente per risolvere il problema è possibile utilizzare un piccolo stratagemma che fa "ricalibrare" la barra delle applicazioni e la riporta al normale funzionamento senza alcun effetto collaterale. Infatti, nei casi in cui la "Superbar" si sia "impuntata", è sufficiente svolgere la procedura che segue. Utilizzare la scorciatoia da tastiera Win+T per scorrere gli elementi della barra, fino a giungere all'icona relativa ad un programma in esecuzione e la cui finestra sia aperta. A questo punto, premendo contemporaneamente il tasto Shift, cliccare col tasto destro sull'icona in questione e scegliere Riduci a icona dal menu che viene visualizzato. Gli utenti che abbiano attivato Windows Aero, possono effettuare la stessa operazione cliccando sull'anteprima visualizzata e seguendo i medesimi passaggi. Una volta fatto il problema dovrebbe essersi risolto. Dopo essersene assicurati, è possibile ripristinare la finestra che si è ridotta a icona. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005