Punto informatico Network
Canali
20090211183251_277096548_20090211183231_1952918650_Untitled.png

Divertimento a tutta velocità con Nitronic Rush, e senza spendere un Euro

06/02/2012
- A cura di
Videogiochi - Ambientazioni suggestive, gameplay molto convincente, grafica ben curata, colonna sonora coinvolgente e costo zero. Ecco gli ingredienti che fanno di Nitronic Rush un'ottima alternativa a titoli ben più blasonati.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

auto (1) , arcade (1) , mondo (1) , velocità (1) , nitronic rush (1) , nitronic (1) , automobilismo (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 4 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Nitronic Rush è un interessante simulatore di guida dove, al comando di un automobile dotata di vari accessori non proprio comuni (ali, propulsori addizionali, postbruciatori ecc...) dovremo completare nel minor tempo possibile dei circuiti localizzati in ambientazioni a dir poco futuristiche, evitando i numerosi ostacoli distribuiti nel percorso e cercando di incrementare il nostro punteggio mediante l'esecuzione di elaborate acrobazie.

Nitronic0.png

Il gioco, disponibile gratuitamente (download, al momento pesa circa 270 MB; è consigliabile scaricarlo tramite Torrent (guida), perché i server ufficiali sono piuttosto lenti), è stato sviluppato da un gruppo di undici appassionati del DigiPen Institute of Technology (sito) che hanno voluto realizzare un tributo ai giochi di corse diffusi negli anni novanta, implementando un sistema di gioco simile, ma facendo uso delle più recenti tecnologie.

Il risultato di questo lavoro fa si che, in svariate occasioni, la grafica del gioco richiami quella del film Tron: Legacy.

Nitronic1b.png

L'applicativo è stato rilasciato nel Novembre dello scorso anno, e ha già riscosso un certo successo, come dimostrano la pagina ufficiale su Facebook, che conta più di 3500 iscritti, e i vari premi ricevuti in concorsi del settore. Inoltre, sul finire di Dicembre è stato rilasciato un aggiornamento, che migliora alcuni aspetti minori, segno che lo sviluppo del gioco sta proseguendo.

Il gioco presenta una grafica molto ben curata e, nonostante la lingua inglese, piuttosto chiara, e anche la colonna sonora risulta molto coinvolgente, mentre il rumore generato dal motore è sufficientemente credibile, se si tiene presente che stiamo parlando di un titolo Arcade dove il realismo "puro" passa inevitabilmente in secondo piano.

Nitronic5.png

Sono disponibili una modalità Storia e una Arcade (con varie sotto-modalità), oltre alla funzionalità multi-giocatore, che permette di confrontarsi con avversari trovati via Internet.

Nitronic7.png

Nelle impostazioni è possibile configurare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento dello schermo, nonché disattivare alcune opzioni avanzate per migliorare la giocabilità e visualizzare la configurazione dei comandi (per la sua modifica, è necessario modificare un file di configurazione).

Nitronic6.png

Considerata la presenza di due modalità di gioco, la disponibilità di un discreto numero di livelli, il (presumibilmente) continuo aggiornamento da parte del gruppo di sviluppo e la possibilità di giocare via Internet, il gioco promette sicuramente di avere una buona longevità, garantendo numerose ore di intrattenimento.

I requisiti e l'opinione

I requisiti minimi parlano di un computer dotato di sistema operativo Windows XP, Vista o 7, scheda video di fascia media compatibile con DirectX 9.0c e dotata di almeno 512 MB di RAM (è consigliato l'uso di un modello ATI o NVIDIA), processore Dual Core (consigliato un Intel Core 2 Duo o superiore), 4 GB di RAM e 1 GB di spazio libero sul disco.

È inoltre consigliato l'uso di un Controller Xbox 360 per Windows, unica alternativa supportata (a meno dell'uso di tecniche particolari o di emulatori) alla classica tastiera, che permette di godere appieno dell'ottima esperienza di gioco fornita.

Nitronic8.png

Ho provato il gioco su un notebook dotato di Windows 7 64 bit, processore Intel Core i7-2670QM Quad Core a 2.20 GHz, scheda video NVIDIA GeForce GT520MX con 1GB di memoria dedicata e 4 GB di RAM DDR3-1333. Con questa configurazione, alla risoluzione di 1366x768, il gioco funziona senza alcun problema di sorta, e il controller Xbox 360 per PC in mio possesso viene gestito perfettamente, dimostrando un supporto completo a tutte le funzionalità dello stesso, come la vibrazione e la visualizzazione delle icone relative ai vari pulsanti del dispositivo all'interno del gioco.

Nitronic9.png

Poiché il gioco utilizza DirectX 9.0, è consigliabile, onde evitare eventuali problemi, aggiornare il componente all'ultima versione, insieme con i driver video (ATI, NVIDIA o Intel), prima di iniziare a giocare.

Il gioco rappresenta sicuramente un ottimo passatempo, a patto di avere un computer discretamente potente, e una buona affinità con il genere. Fortemente consigliato l'uso di un Controller per godere appieno tutte le potenzialità del titolo.

Se quanto abbiamo visto non vi ancora convinto delle qualità del gioco, sul sito ufficiale è disponibile una serie di screenshot, insieme al video di presentazione e un esempio di partita giocata in modalità HardCore.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.99 sec.
    •  | Utenti conn.: 101
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.1