Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() La periferica da gioco definitiva per PC è Xbox 360 Wireless Controller per Windows02/12/2009 - A cura di
Zane.
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
windows (1)
, xbox (1)
, wireless (1)
, xbox 360 (1)
, gioco (1)
, controller (1)
, periferica (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Sebbene io non sia propriamente un gamer sfegatato, di tanto in tanto non disdegno una rilassante partitella ad un qualche buon videogioco. Francamente però, sono sempre più stanco dei vari First Person Shooter (FPS) 3D che, oltre ad essere costantemente affamati risorse hardware di ultima generazione, finiscono per proporre una modalità di gioco che rimane, ancora oggi, grossomodo la stessa resa celebre dal primo Quake nel lontano 1996... D'altro canto, gli sparatutto in soggettiva sono il genere che meglio si adatta ad essere affrontato con tastiera e mouse. Tutti gli altri generi, fra i quali gli action-adventure, i platform e tutti i vecchi titoli accessibili grazie all'emulazione, sono semplicemente inutilizzabili con queste periferiche. O, meglio: sicuramente sono giocabili con un po' di impegno e allenamento, ma finiscono per essere tremendamente poco immediati. Storicamente quindi, affianco sempre alla mia postazione da lavoro un controller da gioco dedicato: sono passato per diversi modelli nel corso degli anni, fino ad approdare, qualche settimana addietro, ad un dispositivo che ha tutte le carte in regola per accompagnarmi per molti anni: Xbox 360 Wireless Controller per Windows. Lo stesso di Xbox 360Sono d'accordo: il nome del prodotto è lunghissimo! Il motivo è presto detto: si tratta dello stesso controller per Xbox 360, dotato della possibilità di funzionare senza fili ed affiancato da un ricevitore wireless che gli consente di operare anche con il sistema operativo per PC. Con una scelta di marketing discutibile, Microsoft ha scelto di affiancare tutte le caratteristiche nel nome del prodotto stesso. In quanto figlio della console da gioco, il controller promette di funzionare correttamente sia su PC, sia su Xbox 360, rendendolo un acquisto particolarmente sensato per chi possiede entrambi: è infatti possibile sia utilizzare il pad stesso su Xbox 360, sia utilizzare gli altri controller wireless propri di Xbox 360 con Windows. Xbox 360 ControllerIl controller in sè è piuttosto completo. Per i pochi che non avessero mai avuto modo di provare una Xbox 360, sono presenti:
È presente anche la funzionalità di ritorno di forza (force feedback) che, nei giochi predisposti, fa vibrare il controller energicamente per sottolineare le scene più concitate. La ghiera che circonda il pulsante di accensione è divisa in quattro spicchi verdi che si illuminano per indicare lo stato di accensione ed il numero corrente del controller (in caso ne fossero collegati più d'uno). L'ergonomia è decisamente buona: le disposizione "disallineata" delle leve analogiche, all'apparenza scomoda, si rivela invece ottimale e non è di intralcio nemmeno nell'uso del d-pad. Anche il feedback dei tasti è molto buono, e sono assenti scricchiolii e difetti d'assemblaggio. Il peso è sostenuto: all'incirca 250 grammi con batterie inserite, paragonabile quindi a quello di una macchina fotografica digitale. Niente di insostenibile per qualche ora di gioco, ma chi avesse intenzione di usare il controller per pomeriggi interi, farebbe bene a non sottovalutare questo aspetto. WirelessIl ricevitore wireless, denominato Microsoft Xbox 360 Wireless Receiver for Windows, è molto simile a quelli visti nelle prime generazioni di mouse senza fili: è un po' più grande di due pile stilo Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005