Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() La periferica da gioco definitiva per PC è Xbox 360 Wireless Controller per Windows02/12/2009 - A cura di
Zane.
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
windows (1)
, xbox (1)
, wireless (1)
, xbox 360 (1)
, gioco (1)
, controller (1)
, periferica (1)
.
Un po' più di miniaturizzazione sarebbe stata gradita, ma, a parte questo trascurabile difetto, svolge egregiamente il proprio lavoro anche quando il controller si trova a qualche metro di distanza. L'alimentazione è garantita da due comuni pile stilo (fornite in dotazione), alloggiate in un vano posteriore estraibile Non sono ancora in grado di fare osservazioni circa la durata delle stesse. Posso dire però che i presupposti sembrano buoni: ad un paio di settimane dalla prima accensione, il programma di controllo riporta ancora la piena carica (sebbene l'utilizzo sia stato sporadico). Per WindowsIl ricevitore si collega al PC tramite porta USB. Nella confezione, oltre ad un minimo di manualistica, è fornito anche un CD con i relativi driver. Come spesso avviene però, il software proposto a corredo è di alcune versioni più datato rispetto a quello rilasciato sul sito di riferimento. L'installazione è comunque semplicissima: una volta caricato il programma e collegata la basetta ad una porta USB libera, questa viene rilevata ed è sufficiente accendere il controller per essere operativi La periferica è compatibile sia con Windows XP, sia con Windows Vista, ma funziona alla perfezione anche sul nuovo Windows 7, perfino nella meno compatibile edizione a 64 bit. Impressioni d'usoIl controller risponde sempre prontamente agli input forniti, e non è mai "lento" o impreciso. Anche la qualità del collegamento wireless è inappuntabile, e non è mai riscontrabile alcun ritardo, nemmeno allontanandosi dalla base di qualche metro. La leva analogica superiore è quella adibita agli spostamenti: chi preferisse utilizzare il d-pad, sarà chiamato a modificare la configurazione dei giochi e delle applicazioni. Non si tratta comunque di un problema, poichè l'operazione è generalmente supportata e si porta a termine in pochi istanti. Con i suoi 8 pulsanti a disposizione, che diventano 10 contando anche la possibilità di premere le leve analogiche e salgono a 12 con le applicazioni che consentono di personalizzare i grilletti dorsali, la periferica dovrebbe offrire comandi sufficienti per controllare la maggior parte dei giochi o, comunque, per potersi divertire senza rinunciare a comandi importanti una volta avviata la partita con mouse e tastiera. La compatibilità è ottima: l'ho già usato con successo con parecchi titoli per Windows, ma anche con software non propriamente ludici come Joy2Key. Il dispositivo si spegne automaticamente se lasciato inerte per alcuni minuti: un'ottima scelta, che evita il prematuro scaricarsi delle batterie. Poichè l'alimentazione è assente, il controller non è visibile nemmeno a Windows in questo stato: è quindi importante ricordarsi di accenderlo prima di avviare un gioco, o si rischia che non venga correttamente rilevato. Il "ritorno di forza" (Force feedback) deve essere esplicitamente previsto dall'applicazione per poter essere sfruttato. Solo una minoranza di giochi, fra i quali alcuni nuovi titoli marcati Games for Windows, offronto questa caratteristica: in tale circostanza, "la vibrazione" funziona come ci si aspetterebbe, anche se, probabilmente, ci si sarebbe aspettati qualcosa di un pochino più energico. Prezzo e conclusioniSe siete alla ricerca di un gampad per PC che possa soddisfarvi sia con i giochi 3D di ultima generazione, sia con emulatori per vecchie console, valutate con attenzione questo prodotto Microsoft. Il prezzo al dettaglio, circa una cinquantina di euro (IVA inclusa), è indubbiamente superiore rispetto a molti gamepad proposti dai concorrenti (soprattutto contro ai 10 euro o meno di quelli non-wireless), ma si tratta comunque di un sovrapprezzo che trova ragione d'essere nell'elevata qualità della periferica. A chi volesse risparmiare una ventina di euro, Microsoft propone "Xbox 360 Controller for Windows" la versione "con filo" del prodotto, che riprende appunto tutti i punti di forza già citati a meno della capacità di essere impiegato in modalità wireless. ![]() La periferica da gioco definitiva per PC è Xbox 360 Wireless Controller per Windows Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005