Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Ogni giorno in televisione, alla radio, sulle riviste stampate e sui cartelloni pubblicitari, siamo letteralmente sommersi da pubblicità di siti Internet che vendono suonerie con prezzi variabili da 2 euro per le polifoniche ai 3 euro per le suonerie in real tone: RIDICOLO! E non si tratta certo di episodi sporadici: nel solo 2004 il business delle suonerie ha fruttato più di 520 milioni di euro! Perché pagare cifre assurde per un file midi o un MP3 magari nemmeno cantato dalla band originale, quando posso farmi tutto in casa in 5 minuti? Vi posso garantire che il sistema è davvero semplice ed il risultato è assolutamente sorprendente! Cosa occorre:
Il Brano MP3Scegliete un brano che vi piace, un brano che abbia della musica, che si senta bene, insomma un brano che sentireste bene quando suona il vostro telefonino. Può anche non essere una canzone: può essere un file audio, uno spezzone di un film, una battuta di un comico: insomma, potete scegliere senza alcun problema un file audio di vostro gradimento. Il formato che dovremo avere per le mani però, dovrà essere TASSATIVAMENTE un MP3, un wav od un ogg vorbis. Nente aiff, real audio, o Windows Media scegliete solo quei tre formati. Se non avete un MP3 od un wav, ma possedete un CD potete sempre "ripparlo" con CDex o Nero e utilizzarlo per il nostro lavoro. Audacity
Potete scaricare ogni nuova versione per ogni piattaforma direttamente dal sito di Sourceforge nella sezione download. Il software è molto leggero, e semplice da usare, nonché davvero completo. Consente infatti di modificare ritagliando, accelerando, ritagliando, oppure modificando i toni di brani in formato MP3, wav e ogg vorbis. Eccovi la lista dettagliata delle operazioni eseguibili da Audacity su un file audio. LameLibPiccolo particolare. Oltre ad essere un eccellente strumento di modifica di file audio, Audacity è anche un ottimo strumento di codifica per file MP3 e ogg vorbis. Ma per poter convertire gratuitamente i file da un formato all'altro, è necessario installare il plug-in delle LameLib, gratuitamente scaricabili sempre dalla home di Audacity. L'installazione delle LimeLib è davvero molto semplice: installate Audacity, lanciatelo, andate in Preferenze (ctrl + P in Windows oppure Mela + , in Macintosh) e poi scegliete la scheda Formati Files, quindi cliccate su Cerca Libreria e sfogliate fino a raggiungere la cartella dove avete salvato la libreria pocanzi scaricata; cliccate ok e avete finito. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005