Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Non ne potete più di stare appiccicati allo schermo, con gli occhi che bruciano, per navigare su Internet? Spegnete il PC... oppure mettetevi ad una distanza ottimale dal monitor: con Xpadder si può. Avete comprato un nuovo videogames e solo ora vi rendete conto che non supporta il joypad? Non imprecate: usate Xpadder. Questo software permette di emulare tramite joypad gli strumenti che controllano il vostro PC e quindi non solo la tastiera ma anche i movimenti e i clic del mouse. Usando il pad per controllare il mouse e la tastiera, potrete stare comodamente a distanza di sicurezza (per i vostri occhi) dallo schermo. Potrete navigare, scorrere pagine web, aprire la posta e leggerla, ma anche giocare al vostro videogame preferito, che magari non supporta il joypad, perché troppo vecchio o per semplice perfidia dei programmatori. Questo programmino è utilissimo per chi ha più familiarità con i controller delle console, piuttosto che con le vecchie keyboard e il mouse. Xpadder è totalmente freeware, ma se volete ringraziare i programmatori, potete fare una donazione tramite la sezione Donate del sito ufficiale. Inoltre, esso supporta tutti i tipi di joypad che il PC riconosce; pertanto, se avete un adattatore e usate il pad della playstation, no problem, riconosce anche quello. Download di XpadderQuesto paragrafo è dedicato a chi ha scarsa familiarità con il PC o ha problemi con i download; se siete un minimo pratici, potete anche passare alla parte successiva. Tramite il sito ufficiale, si accede alla homepage di Xpadder. Andate nella sezione download e cliccate su una delle immagini vicino alla versione del programma, come in figura: A questo punto, si aprirà una pagina con un link con il nome del programma: un clic e il download partirà automaticamente. Come calibrare il joypadAperto l'archivio .zip, basta estrarre l'unico file contenuto Xpadder.exe e cliccarvi sopra per cominciare a configurare il pad. Xpadder permette di salvere fino quattro combinazioni di tasti per nome (se salvate la configurazione splinter cell, potete settare 4 diverse combinazioni di tasti). È ovvio che potete anche salvare sotto lo stesso nome quattro configurazioni per quattro diversi giochi. Per calibrare il vostro pad, è sufficiente collegarlo al PC e seguire questi semplici passaggi. Cliccate con il tasto sinistro del mouse sull'icona a forma di joypad in alto a sinistra, e poi su new. A questo punto, potete impostare un'immagine del vostro pad, se ne avete più di uno, o per semplice gusto estetico. Fatto ciò, è necessario calibrare i vari elementi del controller (posto che si tratta di un passaggio comune a tutti i programmi di calibrazione dei pad, non dovreste avere problemi). Si calibrano le frecce, i pulsanti (si può sceglierne il nome, ad esempio "triangolo"), le manopole ed eventuali interruttori. Conclusa l'operazione, chiudete la finestra, cliccate ancora sull'icona in alto a sinistra (che raffigura un pad), e dal menu a tendina scegliete Save as anziché new, come avevamo fatto prima. ![]() Impostare i tasti Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005