Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Scopriamo quali programmi utilizzano processore e memoria grafica28/12/2011 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
processore (1)
, memoria (1)
, processi (1)
, grafica (1)
, gpu (1)
, process explorer (1)
, accelerazione grafica (1)
, accelerazione hardware (1)
, processore grafico (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() AGGIORNAMENTO: La tecnica descritta in questo articolo richiede la presenza di Windows 7 sul computer per funzionare (Ulteriori informazioni). Grazie a Hyper e Silver Black per aver evidenziato la cosa. Negli ultimi tempi, si è spesso parlato di "accelerazione grafica via GPU", "accelerazione hardware", "rendering via software" o "rendering via hardware" e altre locuzioni simili, applicate a svariate applicazioni, come interfacce grafiche, browser ecc... Un po' di teoriaTralasciando i dettagli tecnici, un programma che supporta una delle funzionalità menzionate sopra è in grado di utilizzare la potenza di calcolo del processore grafico (GPU) della scheda video presente sul computer per migliorare la fluidità della grafica del software e ridurre il carico di lavoro sul processore di sistema (CPU), che risulta così libero per altre applicazioni. I vantaggi di questo approccio sono molteplici, in quanto il processore della scheda video è lo stesso che si occupa, per esempio, della creazione dei complessi scenari 3D utilizzati da molti videogiochi, ed è quindi particolarmente adatto alla gestione di interfacce ricche di dettagli ed effetti grafici. Al momento, il principale e più vistoso esempio di utilizzo dell'accelerazione via GPU è sicuramente l'interfaccia grafica Aero di Windows Vista e 7. Altri esempi sono, come già detto, i videogiochi, e alcuni altri programmi che hanno la necessità di gestire numerosi elementi grafici, come alcuni browser e programmi di editing di foto e/o video. Grazie anche alla maggiore facilità di accesso alla potenza della GPU che è stata fornita agli sviluppatori software dalle ultime versioni dei sistemi operativi (si veda ad esempio il lancio di DirectWrite e Direct2D in Windows 7), il numero di applicazioni che sfruttano la scheda video è destinato a crescere. ![]() Monitorare l'uso della scheda video Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005