Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
internet (1)
, computer (1)
, remote desktop (1)
, desktop remoto (1)
, guida (1)
, controllo remoto (1)
, vnc (1)
, ultravnc (1)
.
Nel corso di questa guida, abbiamo conosciuto la tecnologia VNC e dettagliato l'utilizzo del software UltraVNC che la implementa. VNC costituisce comunque solo uno dei possibili approcci al controllo remoto. Remote DesktopDa Windows XP Professional in poi, Microsoft propone la funzionalità Desktop Remoto direttamente integrata nel sistema operativo. Per quanto riguarda Windows Vista, la capacità di fungere da client è presente in tutte le edizioni, mentre la possibilità di funzionare da server è appannaggio delle sole Business, Enterprise ed Ultimate. Per quanto riguarda Windows 7, le capacità server sono offerte solo dalle edizioni Professional, Enterprise, ed Ultimate. TeamViewer
Sono in vero piuttosto numerosi i programmi che tentano di sopperire a tale necessità, tutti basati su protocolli proprietari distinti e non interoperanti. Fra tutti quelli provati, l'applicativo più funzionale per aiutare qualcuno in difficoltà è TeamViewer. Synergy+ e Input DirectorVNC può anche essere utilizzato all'interno di una rete locale, magari per lavorare sul fido computer portatile senza dover utilizzare la minuscola tastiera in dotazione al netbook o il sempre odiatissimo touchpad. Se però è proprio questo il vostro obbiettivo, VNC non è, probabilmente, la soluzione migliore: un programma gratuito di nome Synergy+ vi consente infatti di condividere proprio mouse e tastiera in un modo molto più naturale: ne abbiamo parlato in "Controllare due PC con una sola tastiera ed un solo mouse: guida pratica a Synergy+". Ma se questo software non dovesse incontrare il vostro favore, non tutto è ancora perduto: prima di ritornare a VNC, sinceratevi di leggere anche "Controllare due PC con una sola tastiera ed un solo mouse: guida pratica ad Input Director". ![]() Comandare il PC da PDA o smartphone Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005