Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() Come ben sappiamo, i privilegi di amministrazione sono fondamentali per l'installazione di buona parte delle applicazioni sia in ambiente Windows o Linux... che Android (su smartphone e tablet). I privilegi di root, questi sconosciutiSi, avete letto bene. I privilegi di amministrazione, propriamente detti "di root" in ambienti GNU/Linux, sono spesso necessari anche su terminali Android per rendere possibile l'installazione di alcune applicazioni. Mi serve davvero?Ho avuto la necessità di dare i privilegi di root al mio smartphone quando dovevo inserire degli screenshot dello schermo del dispositivo in un articolo. Il mio Samsung Galaxy Next, acquistato nel Natale 2011 con Android 2.3.4 brandizzato TIM, non ha integrata infatti la funzione in questione e tutte le applicazioni gratuite presenti nel market per catturare lo schermo, necessitavano appunto che il telefono fosse rootato, ovvero che fossero presenti i privilegi di root. Naturalmente quello che vi ho presentato è uno dei tanti scenari in cui il root dello smartphone è necessario. Prima alcune premessePrima di cominciare è bene fare qualche premessa fondamentale. In primis, il root del telefono fa decadere la garanzia dello smartphone qualora esso ne sia protetto. Inoltre, nonostante la procedura sia molto semplice e veloce da applicare, esiste un piccolo margine di rischio che potrebbe precludere per sempre l'uso del telefonino se la procedura non viene eseguita correttamente. MegaLab.it ed il suo staff non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni provocati al vostro smartphone. È consigliabile effettuare un backup dei dati presenti nello smartphone. Cosa mi occorre?Quella che vedremo è la procedura per effettuare il root di un Samsung Galaxy Next GT-S5570 con Android Gingerbread, ovvero dalla release 2.3 in su (nel mio caso la 2.3.4). La procedura è comunque funzionante anche con la versione 2.2 Froyo e 4.0 Ice Cream Sandwich o comunque con tutti gli smartphone e relativi firmware presenti in questa tabella. Personalmente non ho avuto modo di testare l'applicazione con altre versioni del sistema all'infuori della Gingerbread. L'occorrente è:
![]() Installazione e funzionamento Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005