Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagInnanzitutto andiamo in Menù - Impostazioni - Applicazioni e abilitiamo l'installazione di applicazioni provenienti da altre sorgenti che non siano il Play Store Clicchiamo poi su Sviluppo ed abilitiamo il Debug USB Adesso installiamo Unlock Root, e ci ritroveremo davanti a questa schermata: Non dobbiamo fare altro che collegare il nostro smartphone al PC via USB, premere sul pulsante Root e selezionare quando richiesto il nostro terminale. La procedura ha inizio e durerà circa 10 minuti. Dopo un po' il telefono si spegnerà, non preoccupatevi, è normale. Durante la procedura il programma mi ha proposto di installare l'applicazione Battery Saver; spinto dalla curiosità ho risposto affermativamente (tenete conto che può essere disinstallata in futuro). Poco dopo un messaggio ci segnalerà l'avvenuto root del dispositivo e ci chiederà di riavviarlo. Rispondiamo positivamente ed accendiamo il telefono che nel frattempo è stato spento e tra le nuove applicazioni troveremo Superuser, mentre di Battery Saver non c'è traccia Ogni volta che avvieremo un'applicazione che necessita del root, Superuser ci chiederà se consentire o meno l'avvio dell'applicazione. Non dobbiamo fare altro che rispondere con Consenti e l'app si avvierà normalmente. Buon root a tutti! ![]() Effettuiamo il root sul Samsung Galaxy Next Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005