Punto informatico Network
Canali
178322727420090706183018_18845.jpg

La nuova S60 è gratis, con "Volvo - The Game"

10/07/2009
- A cura di
Zane.
Videogiochi - Il colosso automobilistico svedese rilascia un'avvincente simulazione di guida gratuita, grazie alla quale provare in pista la nuovissima berlina sportiva... senza spostarsi dalla poltrona.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

guida (2) , automobili (1) , game (1) , gratuitamente (1) , full game (1) , corse (1) , pista (1) , ruote (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 203 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

I produttori di automobili sembrano iniziare ad apprezzare il ritorno in termini di pubblicità e di immagine garantito dall'offrire simulatori gratuiti incentrati sui propri modelli di punta.

Dopo BMW M3 Challenge, questa volta è la scandinava Volvo a rilasciare un videogioco gratuito con protagonista la prototipale "S60 Concept".

Volvo (0).jpg

Una volta terminato il corposo download (circa 570 MB in totale) e la semplice procedura di installazione, viene riprodotto un chiassosissimo filmato introduttivo che mostra-non-mostra la vettura con un gradevole gioco di luci ed ombre

Volvo (1).jpg

È poi possibile scegliere una delle modalità di gioco offerte:

  • Gara Lampo: consente di gareggiare con altri piloti gestiti dall'intelligenza artificiale
  • Time Attack: per correre in libertà e cercare il tempo migliore
  • Competizione: consente, previa registrazione, di gareggiare in multiplayer via Internet

Accedendo al menu delle opzioni invece, è possibile regolare la resa audio, il livello di dettaglio del video, e personalizzare i controlli: è supportata la tastiera chiaramente, ma anche joypad, volanti e pedaliere.

Volvo (3).jpg

Si può optare per il cambio automatico (sicuramente un'ottima idea per i principianti) oppure per il più fine rapporto a marce manuali.

Una volta ultimata la configurazione degli aspetti tecnici, si passa alla scelta dell'auto: sono presenti due varianti della bella S60, ma anche la S40 e modelli precedenti di casa Volvo, per un totale di 7 vetture

Volvo (4).jpg

Per ogni modello è disponibile una scheda di informazioni accessorie, quali tipo di motore, potenza, coppia massima eccetera

Volvo (5).jpg

Solo due sono i circuiti disponibili: si può correre a Chayka (Ucraina) oppure all'interno dell'Eco Drive Arena di Göteborg (Svezia).

In poche cliccate ancora ci si ritrova alla griglia di partenza, pronti a cercare il tasto dell'acceleratore scattare non appena si spengono le luci rosse

Volvo (6).jpg

La gara procede senza musica di sottofondo, ma con copiosi e credibili effetti sonori generati dallo scricchiolare delle gomme, dagli impatti con le altre vetture e dal rombo dei potenti motori penta-cilindrici.

Gli effetti visivi mostrano invece un'alternanza di attenzioni ai particolari (come fumi e scintille causate dagli urti contro gli altri oggetti) ad aspetti meno curati, fra cui è impossibile non notare il pubblico totalmente bidimensionale

Volvo (8).jpg

Il gioco è da approcciarsi come "simulatore di guida", e non come un "arcade" vecchio stampo: ecco quindi che per poterlo apprezzare appieno è necessario qualche tempo per prendere confidenza con i comandi... e non dimenticare le leggi della fisica: l'auto lanciata ad oltre 100 kM/h sarà soggetta ad inerzia, e difficilmente potrà affrontare una curva stretta a tale velocità!

Inoltre, come tutte le macchine sportive che si rispettino, anche la S60 Concept è dotata di trazione posteriore: non sperate quindi di poter recuperare una curva troppo brusca con un secco colpo di controsterzo!

Ultimata la gara, gli edonisti potranno riguardare la propria performance nella sala dei replay, mentre i più competitivi potranno cercare di migliorare il tempo precedente o battere il record di velocità della pista.

Volvo (9).jpg

Non mi è stato possibile invece testare le funzionalità multigiocatore: al momento in cui ho provato la funzionalità infatti, non sono stati trovati server funzionanti.

Conclusioni

Volvo - The Game non è certamente un videogioco indimenticabile, ma è un gradevole titolo con il quale trascorrere un paio d'ore (al più) di divertimento senza sborsare un euro.

Le richieste in termini hardware non sono eccessive: sul mio Intel Core i7 920, 6 GB di RAM e scheda video Radeon 4850 il gioco gira alla perfezione anche con tutti i dettagli al massimo, ma alla pagina di presentazione suggeriscono che già con un processore di classe Pentium 4, 1 GB di memoria centrale e scheda video DirectX 9 con 128 MB in dotazione, dovrebbe essere possibile eseguire il programma in maniera decorosa.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.26 sec.
    •  | Utenti conn.: 72
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.06