Punto informatico Network
Canali

Sicurezza

Virus, worm, spyware ed altri "malware" sempre più sofisticati minacciano quotidianamente l'integrità dei personal computer. Alcuni impiegano semplici tecniche di persuasione, altri si diffondo sfruttando difetti del sistema operativo e delle applicazioni d'uso comune, come il browser web o le suite da ufficio. Questo è il canale nel quale raccogliamo segnalazioni, recensioni, prove dettagliate dei migliori software antivirali e tutte le strategie per evitare le trappole più comuni, "ripulire" le postazioni già compromesse ed accedere alla rete in completa sicurezza.

 
20100427193152_1518661471_20100427193123_580639092_256x256px.png

Dr. Web Antivirus for Windows gratis per 1 anno

a cura di Max01
28/04/2010 - news
Sicurezza - In questi giorni avete la possibilità di ricevere una licenza completa valida 1 anno per questo potente antivirus: veloci perché l'offerta potrebbe terminare da un momento all'altro. [continua...]
13 Commenti 40.801 Visite
20100616130746_1879890253_20100616130737_1610363355_virus.png

Adobe Reader e Internet Explorer sono i più bersagliati dai cracker

a cura di Zane
16/07/2010 - news
Sicurezza - Secondo uno studio condotto da una società di sicurezza, sono questi due popolarissimi programmi i bersagli prediletti dai cybercriminali. Ma si parla anche di Java ed altri nomi noti. Parallelamente, il volume di spam rimane elevatissimo: costituisce l'88% del totale, in larga parte a contenuto farmaceutico ed inviato dalle botnet. [continua...]
5 Commenti 40.469 Visite
Scudo, aggiornamenti, Windows Update, attenzione

Bollettino Microsoft - Aprile 2011

a cura di Zane
13/04/2011 - news
Sicurezza - 17 bollettini di sicurezza risolvono ben 64 problemi di sicurezza distinti. Sono interessati tutti i principali software editi dal gruppo, Windows 7 compreso. C'è anche una "maxi-patch", capace da sola di correggere 30 difetti. [continua...]
40.398 Visite
20090302131505_92774340_20090302131424_2113264330_Java.png

Aggiornate Java, aggiornate subito!

a cura di Zane
19/10/2010 - news
Sicurezza - I ricercatori Microsoft segnalano un'improvvisa impennata nel numero di aggressioni che prendono di mira le vecchie versioni dell'ambiente Java. "Sono più frequenti perfino dei PDF malformati", sostiene lo studio. [continua...]
16 Commenti 40.329 Visite
20100120155244_709651643_20100120155209_653197892_256x256px.png

Lizamoon.com: il web è sotto assedio

a cura di Zane
04/04/2011 - news
Sicurezza - Alcuni cracker hanno modificato numerosi siti legittimi di modo da distribuire rogue software. Si è trattato di "uno dei più ampi attacchi mai visti", sostengono gli esperti. [continua...]
40.229 Visite
Centro accesso facilitato

I cracker hanno rubato il log-in di Google

a cura di Zane
21/04/2010 - news
Sicurezza - Nel corso dell'aggressione avvenuta alcuni mesi addietro, i cracker sono riusciti a sottrarre il codice sorgente incaricato di gestire l'autenticazione sui servizi erogati da Google. La trappola? un link avvelenato inserito in messaggino. [continua...]
6 Commenti 40.202 Visite
20090707113627_1739075733_20090707113549_1002079795_insecurity.png

Nuova falla in SMB2 per Windows Vista e Windows Server 2008

a cura di Zane
10/09/2009 - news
Sicurezza - La penultima generazione di sistemi operativi Windows è afflitta da un problema di sicurezza piuttosto rilevante, condiviso anche da Windows 7 RC. A meno di un intervento straordinario, sarà necessario attendere la fine di ottobre per vedere la patch. [continua...]
4 Commenti 40.102 Visite
20100120155244_709651643_20100120155209_653197892_256x256px.png

Spy Emergency Antispyware gratis per 6 mesi

a cura di Max01
06/03/2010 - news
Sicurezza - Ecco un altro prodotto di casa Netgate che viene offerto in promozione gratuita per 180 giorni. [continua...]
40.096 Visite
20090304173104_794405008_20090304173033_653954111_rootkit.png

Attenzione: c'è un virus in quel driver!

a cura di Zane
25/09/2009 - news
Sicurezza - Un produttore di periferiche da gioco distribuisce, erroneamente, driver compromessi da un insidioso trojan. Il sito è ora chiuso per manutenzione, ma qualche PC potrebbe già essere stato compromesso. [continua...]
1 Commenti 40.012 Visite
20090715182028_1247042427_20090715181955_1850554440_xero_Firefox_broken.png

È zero-day la vulnerabilità di Firefox 3.5

17/07/2009 - news
Sicurezza - Scoperta una falla zero-day nel celebre navigatore del panda rosso. Il problema si trova nell'interprete Javascript. UPDATE: risolto con Firefox 3.5.1, ora disponibile. [continua...]
13 Commenti 39.904 Visite
20090304173104_794405008_20090304173033_653954111_rootkit.png

Koobface crea una rete di cracckaggio dei captcha

08/05/2009 - news
Sicurezza - Una nuovo assalto per il malware Koobface: stavolta sta tentando di creare una rete a basso costo in grado di decifrare codici captcha complessi. [continua...]
1 Commenti 39.616 Visite
103540049920090818112229_20389.jpg

Emsisoft Mamutu 3.0 gratis per 1 anno

a cura di Max01
01/12/2010 - news
Sicurezza - Un altro interessante programma di casa Emsisoft, che ci protegge da virus conosciuti ed attacchi Zero-Day viene proposto in versione gratuita per tutti per un breve periodo di tempo. [continua...]
8 Commenti 39.597 Visite
20081121144929_443475776_20081121144805_1068102944_dbcbcxbccbx.png

BitDefender Internet Security 2008 gratis per 90 giorni

a cura di Max01
19/06/2009 - news
Sicurezza - Sul sito della divisione russa di BitDefender è in corso una promozione che consente di ricevere una licenza gratuita valida per 90 giorni in pochi semplici click. [continua...]
7 Commenti 39.582 Visite
Sicurezza, scudo, ok, sicuro

Falle di sicurezza per tre antivirus

a cura di Zane
14/10/2005 - news
Archivio - I prodotti antivirali di Symantec, Kaspersky e BitDifender sono afflitti da alcune falle a pericolosità variabile, che potrebbero permettere ad un utente ostile di causare qualche problema. Già pronti gli aggiornamenti. [continua...]
39.574 Visite
20090707113627_1739075733_20090707113549_1002079795_insecurity.png

Gli attuali software di sicurezza? Tutti facilmente superabili

a cura di M. Adriani
07/05/2010 - news
Sicurezza - Un recente studio di Matousec dimostra come le protezioni offerte da tutti i software di sicurezza più diffusi siano superabili tramite un ingegnoso utilizzo delle funzioni messe a disposizione da Windows. [continua...]
32 Commenti 39.245 Visite

© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

  • Gen. pagina: 2.15 sec.
  •  | Utenti conn.: 120
  •  | Revisione 2.0.1
  •  | Numero query: 212
  •  | Tempo totale query: 0.41