Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Probabilmente, alcuni utenti apprezzavano una delle funzionalità dei sistemi operativi Microsoft inferiori alla versione XP grazie alla quale le finestre ancora aperte allo spegnimento del PC venivano automaticamente ripristinate all'accesso successivo. Questa possiiblità, sebbene non attivata di default come precedentemente avveniva, resta ancora disponibile. Per abilitarla, apriamo inizialmente una finestra di Esplora Risorse. Una volta raggiunto, dobbiamo raggiungere Opzioni Cartella, che si trova in una posizione diversa a seconda della versione del sistema operativo utilizzato. Nel caso di Windows Vista e Windows 7, basta cliccare su Organizza quindi su Opzioni cartella e ricerca. Una volta arrivati qui, accediamo alla tab Visualizzazione e localizziamo la voce Ripristina cartelle aperte all’accesso (potrebbe aver un nome leggermente differente, ma il concetto espresso resta il medesimo). Abilitate la casella, cliccate OK per confermare il tutto e adesso, qualora non chiudeste alcune finestre, queste verranno prontamente riaperte all'avvio. Mi sembra doveroso sottolineare che, qualora Windows venga arrestato per cause meccaniche o ambientali (pressione del pulsante di spegnimento del case, calo o assenza di corrente elettrica) le finestre non verranno riaperte. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005