Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Può capitare di trovarci di fronte a delle finestre di Windows, o anche di qualche programma, che non sono ridimensionabili e sono di difficile consultazione perché i caratteri sono compressi in uno spazio troppo piccolo. La prima che viene in mente è quella del comando msconfig, dove è complicato leggere i percorsi completi dei vari programmi in esecuzione automatica. Vediamo come dare una "stiratina" alle finestre troppo piccole per poterle consultare meglio. ResizeEnableResizeEnable è un software portable piuttosto vecchio, ma funziona bene anche su Windows 7 a 64 bit, una volta avviato si trova nella systray, a questo punto basta posizionarsi con il mouse sul bordo della finestra e trascinarlo per ingrandirla quanto vogliamo. Questa è la finestra di msconfig una volta ridimensionata. Funziona anche con i normali programmi che non prevedono la possibilità di ridimensionare la loro schermata, oltre ad ingrandirla si può anche rimpicciolirla. AltMoveIl ridimensionamento delle finestre si può ottenere anche con AltMove altro software gratuito e portable, che può essere scaricato da questo indirizzo. Oltre a poter ridimensionare le finestre, prevede alcune altre funzioni (non tutte sono riuscito a farle funzionare) come rendere più o meno opaca una schermata. Si basa su una combinazione di tasti e uso del mouse per eseguire tutte le operazioni. Non mi è piaciuto molto, però il resize della finestra funziona bene. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005