Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() Spesso capita di trovare dei computer privi di lettore floppy (la cosa è molto comune nei PC portatili): molte volte però abbiamo la necessità di avviare il nostro computer proprio dal floppy con qualche utility particolare. Vediamo come poter sfruttare una pendrive allo stesso modo ed usarla per avviare il nostro PC. Ecco cosa ci serve: - una scheda madre che ci permetta di fare il boot da USB (praticamente tutte quelle prodotte negli ultimi due anni) - un lettore floppy (potete usare il PC di un amico) - una pendrive di qualsiasi capacità In questo articolo descriverò come creare una pendrive avviabile che contiene il dos puro e semplice ma con un po' di fantasia potrete farne molteplici usi. Si cominciaInserite un floppy vuoto nel lettore e formattatelo creando un floppy di avvio MS-DOS, tasto destro sull'icona del floppy e scegliere formatta e mettete la spunta su crea disco di avvio MS-DOS, cliccate avvia e successivamente ok e aspettate che termini la procedura. Lasciate il floppy all'interno del lettore. Collegate la pendrive ad una porta USB. Scaricatevi l'utility HP USB Disk Storage Format Tool allegata a questo articolo ed installate il tool con la procedura guidata. Avviate il programma, controllate che riconosca la pendrive e mettete la spunta su Create a DOS startup disk e automaticamente verrà selezionato anche using DOS system files located at A questo punto cliccando il pulsante di sfoglia, andiamo a selezionare il floppy e diamo l'ok Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005