Canali
Ultime news
Ultimi articoli
 Le ultime dal Forum
Le nostre guide
|
Sicurezza
Virus, worm, spyware ed altri "malware" sempre più sofisticati minacciano quotidianamente l'integrità dei personal computer. Alcuni impiegano semplici tecniche di persuasione, altri si diffondo sfruttando difetti del sistema operativo e delle applicazioni d'uso comune, come il browser web o le suite da ufficio. Questo è il canale nel quale raccogliamo segnalazioni, recensioni, prove dettagliate dei migliori software antivirali e tutte le strategie per evitare le trappole più comuni, "ripulire" le postazioni già compromesse ed accedere alla rete in completa sicurezza.
01/02/2011 - news
Sicurezza - Vi sentite osservati durante la navigazione in rete? Il responsabile potrebbe essere uno script malevolo, realizzato per far leva su di un baco del browser web. Il "Fix it" temporaneo è già disponibile. [continua...]
43.756 Visite
18/07/2009 - news
Sicurezza - I tre migliori software BitDefender (Antivirus, Internet Security e Total Security) vengono offerti in promozione gratuita per un breve periodo di tempo. [continua...]
43.696 Visite
06/10/2008 - news
Sicurezza - Utilizzando Javascript in modo malizioso è possibile dirottare a piacimento le cliccate degli utenti. Tutti i browser sono vulnerabili. [continua...]
43.674 Visite
23/03/2009 - news
Sicurezza - Una ennesima variante del Trojan Waledac cerca di infettare i vostri computer. Questa volta, si punta tutto sul sensazionalismo. [continua...]
43.369 Visite
23/06/2008 - news
Sicurezza - Il ricercatore di sicurezza Nitesh Dhanjani ha individuato tre falle in Safari. Una è critica, le altre problemi minori. UPDATE: Pronta la versione aggiornata. [continua...]
43.059 Visite
20/01/2009 - news
Sicurezza - Una nuova ondata di e-mail truffaldine tenta la mossa del sensazionalismo per indurre l'utente ad abbassare la guardia. [continua...]
42.703 Visite
14/04/2010 - news
Sicurezza - Ecco l'ennesima suite di sicurezza in promozione gratuita per tutti: chi volesse provarla ha l'oppurtunità di scaricare questa speciale versione trial valida per ben 180 giorni. [continua...]
42.667 Visite
14/10/2008 - news
Sicurezza - Norton rilascia un tool che permette di sostituire e migliorare il controllo UAC di Vista. [continua...]
42.523 Visite
14/05/2010 - news
Sicurezza - Fino all'1 Giugno è possibile ottenere una licenza valida 6 mesi per il nuovo antimalware di casa Emsisoft. Vediamo allora insieme come usufruire di questa interessante promozione. [continua...]
42.386 Visite
07/07/2009 - news
Sicurezza - Inviando una particolare stringa di testo è possibile mandare in crash l'applicazione che gestisce gli SMS o, addirittura, eseguire codice sul dispositivo. [continua...]
42.331 Visite
29/01/2010 - news
Sicurezza - Nella giornatà di Venerdì 29 Gennaio sarà possibile acquistare questo ottimo programma per meno di $ 1: perché non approfittarne? [continua...]
42.134 Visite
10/06/2011 - news
Sicurezza - Questa ottima suite di sicurezza viene adesso offerta in prova gratuita per 3 mesi solo per un breve periodo di tempo. [continua...]
41.570 Visite
10/08/2009 - news
Sicurezza - La software house tedesca pubblica un dettagliato rapporto inerente la sicurezza informatica. Sebbene anche questo settore risenta della crisi, il Malware è sempre in crescita, con una maggiore attenzione verso trojan e backdoor. Mac, UNIX e telefonini? Percentuali esigue. Gli utenti Windows, invece, facciano bene attenzione a mantenere aggiornati i programmi installati, soprattutto quando navigano su.. Facebook? [continua...]
41.350 Visite
01/02/2011 - news
Sicurezza - Mentre emerge una grave lacuna nel meccanismo di gestione delle password del gigantesco store on-line, il punto di riferimento per molti progetti open source cade vittima di un incursione da parte di ignoti cracker. In entrambi i casi, l'utenza è invitata a cambiare la parola d'ordine al più presto. [continua...]
41.337 Visite
27/11/2008 - news
Sicurezza - Un nuovo studio Symantec traccia i dettagli di un mercato sempre in crescita: gli introiti provenienti da attività illecite perpetrate on-line continuano ad essere significativi. Ma a farne le spese sono gli utenti. [continua...]
41.291 Visite
Download Correlati
I più letti di questo canale
Le guide di questo canale
Forse non hai ancora letto...
I più commentati di questo canale
|