![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Proprio durante la giornata di oggi, il neo-eletto Barak Obama proferirà il giuramento che lo investirà ufficialmente della carica di 44-esimo Presidente degli Stati Uniti d'America. Vi è indubbiamente molta attesa per la cerimonia, e qualcuno già tenta di approfittarsene. Un gruppo di non meglio identificati cyber-criminali cinesi sta infatti inondando le mailbox di mezzo mondo con una notizia apparentemente sensazionale: Obama è in procinto di ritirarsi. L'e-mail invita l'utente a visitare un sito web fasullo, la cui grafica ricorda da vicino quella delle pagine web utilizzate dal candidato durante la campagna elettorale, per ottenere maggiori informazioni. Tale sito ospita però un pericoloso eseguibile, mascherato a sua volta da documento PDF o con altri nomi che si rifanno alla notizia. Il programma, se lanciato sul computer dell'incauto visitatore, installa uno strumento di controllo remoto, consegnando il terminale nelle mani dei cracker. Lo scopo è apparentemente quello di costruire una botnet, da trasformare successivamente in una centrale spara-spam distribuita o da impiegare per portare attacchi Distributed Denial of Service (DDoS). Panda Security ha realizzato un interessante articolo al riguardo, comprensivo di uno screenshot di uno dei siti truffaldini Come proteggersiLe raccomandazioni sono sempre le stesse: innanzitutto, diffidare sempre di qualsiasi notizia comunicata da una fonte non verificabile come una semplice e-mail di spam. Mantenere quindi ben aggiornato l'antivirus ed il sistema operativo, ed, ancora, evitare di aprire programmi o documenti provenienti da un sito di cui non sia stata accertata l'autenticità. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005