Punto informatico Network
Canali

Sicurezza

Virus, worm, spyware ed altri "malware" sempre più sofisticati minacciano quotidianamente l'integrità dei personal computer. Alcuni impiegano semplici tecniche di persuasione, altri si diffondo sfruttando difetti del sistema operativo e delle applicazioni d'uso comune, come il browser web o le suite da ufficio. Questo è il canale nel quale raccogliamo segnalazioni, recensioni, prove dettagliate dei migliori software antivirali e tutte le strategie per evitare le trappole più comuni, "ripulire" le postazioni già compromesse ed accedere alla rete in completa sicurezza.

 
20090312110016_828301428_20090312105928_1088907420_Google_Firefox.png

Ricerche più sicure con Google via SSL e Firefox

a cura di x-free
27/05/2010 - articolo
Sicurezza - Vediamo come utilizzare al meglio la modalità sicura che Google mette a disposizione per le ricerche su web, utilizzandola di default con Firefox. [continua...]
5 Commenti 56.007 Visite
20101107130449_136228082_20101107130429_2049544430_logo-horiz-gray-rgb-30mm.png

Configurare la scansione salvaschermo di avast! 5 Antivirus

a cura di M. Adriani
20/05/2010 - articolo
Sicurezza - avast! include una particolare modalità di scansione che viene eseguita quando si apre lo screen saver, ma che non è normalmente attiva e configurabile. Vediamo come fare per modificare le impostazioni di questa interessante funzionalità. [continua...]
82.213 Visite
20090415100545_1093291640_20090415100522_1220909519_X0d0FmzqnDyUIGu8owBM8lTU3mzThx9jeNPHRP+njNW5HvBGIkqI.jpg

Port scanning per tutti: guida pratica a Nmap e ShieldsUP

a cura di Zane
26/04/2010 - articolo
Tecniche Avanzate - Che si tratti di capire perché eMule rimanga "bendato", risalire al motivo per cui il server FTP aziendale oggi è inutilizzabile, o valutare il rischio di subire un attacco informatico, un "port scan" è quello che ci vuole per diagnosticare il problema in pochi istanti. Presentiamo un servizio web ideale per l'uso domestico, e un approfondimento ad un software gratuito per professionisti e utenti avanzati. Entrambi funzionano su Windows, Linux e Mac. [continua...]
8 Commenti 382.125 Visite
20090224155344_383878825_20090224155332_754669158_IE 8.jpg

Internet Explorer in "Modalità protetta": la navigazione sul web si tutela così

a cura di Zane
20/04/2010 - articolo
Sicurezza - Gli utenti di Windows Vista e versioni successive hanno a disposizione una funzionalità di sicurezza piuttosto importante abbinata ad Internet Explorer, in grado di prevenire sia alcuni difetti di sicurezza noti, sia certe tipologie di problemi per le quali non sia ancora disponibile una patch. [continua...]
12 Commenti 248.201 Visite
20090315112000_2046020050_20090315111932_1947428534_Avira_AntiVir_spotlight.png

Prova completa per Avira AntiVir 10 Personal

a cura di crazy.cat
14/04/2010 - articolo
Sicurezza - Nuova release per uno degli antivirus gratuiti più apprezzati dagli utenti. Riuscirà a migliorarsi ulteriormente? MegaLab.it l'ha messo alla prova per voi e risponde all'annosa domanda: meglio AntiVir o avast!? [continua...]
51 Commenti 182.345 Visite
Mondo, world, earth, terra

Sai quello che Internet sa di te? Alcuni consigli per proteggere la propria navigazione

19/03/2010 - articolo
Internet - Internet non è sinonimo di anonimato: tutto il contrario! Presentiamo alcune risorse per verificare quanto possa essere semplice tracciare la nostra navigazione e risalire alle attività da noi svolte in rete. [continua...]
3 Commenti 104.763 Visite
20100308123247_1323206980_20100308123213_235596876_Clam.png

ClamAV: l'antivirus "Cloud" che arriva dal mondo open source

a cura di crazy.cat
09/03/2010 - articolo
Sicurezza - ClamAV si dota, finalmente, di un controllo in tempo reale e diventa Cloud-based. Vediamo come si comporta messo alla prova. [continua...]
11 Commenti 112.385 Visite
20100118002250_883373236_20100118002235_971254572_scam.jpg

Security Central: un rogue software piuttosto insidioso

a cura di crazy.cat
22/02/2010 - articolo
Sicurezza - Sembra un codec video, ma in realtà è un falso antivirus che cerca di estorcere denaro alle proprie vittime. Vediamo come eliminarlo. [continua...]
6 Commenti 68.472 Visite
20101107130449_136228082_20101107130429_2049544430_logo-horiz-gray-rgb-30mm.png

avast! Free Antivirus 5: prova completa e test sul campo

a cura di crazy.cat
26/01/2010 - articolo
Sicurezza - avast! arriva alla versione 5 con molte novità e tanta voglia di risalire la china dei migliori antivirus. Riuscirà nell'intento? Andiamo a scoprirlo. [continua...]
29 Commenti 235.353 Visite
20100118002250_883373236_20100118002235_971254572_scam.jpg

Attenzione ad ArmorDefender e ProtectDefender

a cura di crazy.cat
22/01/2010 - articolo
Sicurezza - Il mercato, sempre florido, dei rogue software sembra specializzarsi in programmi personalizzati per ogni paese. L'Italia non poteva esserne esclusa. ArmorDefender e ProtectDefender sono la nuova minaccia. [continua...]
56.440 Visite
20090921201357_2116157778_20090921201328_161660962_sl_mse.png

Utilizzare Microsoft Security Essentials da riga di comando

a cura di M. Adriani
22/01/2010 - articolo
Sicurezza - Amanti della riga di comando? Vediamo come utilizzare il nuovo antivirus di casa Microsoft con questa vecchia modalità di input. [continua...]
1 Commenti 107.316 Visite
20080829223326

Guida ai messaggi di un HIPS

a cura di M. Adriani
18/01/2010 - articolo
Sicurezza - Analizziamo questa categoria di software per la sicurezza attraverso il suo principale punto debole: l'elevato numero di avvisi mostrati. [continua...]
151.256 Visite
121427175420091231122204_25146.jpg

Registry Doktor: un dottore poco utile per il tuo PC

a cura di crazy.cat
05/01/2010 - articolo
Sicurezza - "Vuoi un programma che corregga tutti i problemi del tuo computer"? Non credete mai a certe pubblicità che il Web vi propone. [continua...]
9 Commenti 106.171 Visite
20100103091645_316355507_20100103091610_541137657_4281virus.jpg

I programmi anti-malware gratuiti messi alla prova

a cura di crazy.cat
04/01/2010 - articolo
Sicurezza - Una volta dovevamo affrontare solo i virus, ora i nemici che troviamo su Internet quando navighiamo sono diventati tanti che li chiamiamo più genericamente "Malware". Vediamo quali sono gli strumenti più idonei per debellarli. [continua...]
27 Commenti 536.227 Visite
20090923141604_1065441886_20090923141538_84215712_virus.png

Attenti a Malware Defense e a tutti i suoi cloni

a cura di crazy.cat
31/12/2009 - articolo
Sicurezza - Nuovo software rogue, con tutti i cloni che lo accompagnano, e nuovi problemi per gli incauti navigatori. Ma non è poi così difficile eliminarlo. [continua...]
16 Commenti 160.990 Visite

© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

  • Gen. pagina: 1.41 sec.
  •  | Utenti conn.: 69
  •  | Revisione 2.0.1
  •  | Numero query: 37
  •  | Tempo totale query: 0.06