Canali
Ultime news
Ultimi articoli
 Le ultime dal Forum
Le nostre guide
|
Desktop
19/11/2010 - articolo
Linux & Open Source - Il terminale è senza dubbio "croce e delizia" degli utenti GNU/Linux. Averne uno sempre disponibile integrato sul nostro desktop, oltre ad essere davvero "cool", potrebbe contribuire in qualche modo ad esorcizzarlo. Vediamo come procedere. [continua...]
109.381 Visite
17/11/2010 - articolo
Software Applicativo - Il post-it di carta attaccato al monitor è ormai fuori moda: usiamo quelli elettronici! Vediamo alcuni programmi in grado di crearli. [continua...]
221.199 Visite
12/11/2010 - articolo
Audio Video Multimedia - Ammaliati da Grooveshark ma stanchi di dover mantenere la relativa scheda aperta nel browser? La soluzione è un piccolissimo client amatoriale gratuito, utilizzabile senza installazione. [continua...]
89.898 Visite
08/11/2010 - articolo
Tecnologia & Attualità - MegaLab.it presenta la guida più completa per potenziare la propria postazione aggiungendo un secondo display. Vi spieghiamo, dati ed esperienze alla mano, perché un upgrade di questo tipo è consigliabile a qualsiasi tipologia d'utenza e come procedere per ottenere il miglior risultato con una spesa irrisoria, sia su Windows, sia con Linux. [continua...]
442.593 Visite
08/07/2010 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Molte funzionalità del desktop di Windows 7 sono disponibili tramite comode combinazioni da tastiera, sconosciute ai più. Vediamole nel dettaglio. [continua...]
189.921 Visite
05/07/2010 - articolo
Tecniche Avanzate - La situazione attuale non è delle più entusiasmanti per gli aspiranti cracker delle postazioni abilitate alla connessione tramite Desktop Remoto. I programmi per tentare gli attacchi ci sono, ma la prova dimostra che sono ormai obsoleti. È comunque importante non abbassare la guardia: forzare un sistema con Windows XP SP3 non debitamente protetto è ancora possibile. [continua...]
212.341 Visite
22/06/2010 - articolo
Tecniche Avanzate - Desktop Remoto è una interessantissima funzionalità mediante la quale accedere al proprio PC da qualsiasi calcolatore collegato ad Internet, comprese le postazioni Linux e Mac o i dispositivi mobili come iPhone e Android. Ultimata la semplice procedura di configurazione, si può lavorare da subito, senza impazzire a traferire dati con chiavette USB o installare gli stessi programmi su molteplici computer diversi. [continua...]
2.619.385 Visite
10/06/2010 - articolo
Software Applicativo - WP-Comments-Notifier permette di controllare i commenti lasciati sul proprio blog WordPress direttamente dal desktop. Sarà possibile approvare, modificare, cestinare e rispondere ai commenti lasciati dagli utenti in pochissimi clic, e senza dover aprire il browser. [continua...]
72.187 Visite
09/06/2010 - articolo
Linux & Open Source - Presentiamo una panoramica delle hotkey per l'ambiente desktop GNOME, che possono tornare utili per velocizzare le operazioni svolte quotidianamente con il nostro PC. [continua...]
88.996 Visite
15/12/2009 - articolo
Software Applicativo - Dexpot è un'applicazione gratuita ed in lingua italiana che ci permette di creare e gestire fino ad un massimo di 20 scrivanie virtuali, portando su Windows una funzione già integrata da tempo nei sistemi GNU/Linux. [continua...]
163.302 Visite
26/11/2009 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Un piccolo programma in grado di aggiungere un collegamento sul desktop per le periferiche inserite, proprio come nelle distribuzioni GNU/Linux. [continua...]
151.635 Visite
28/10/2009 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Windows 7 introduce Aero Peek, una pratica funzione che consente di "sbirciare" sul desktop semplicemente spostando il cursore all'estremità destra della barra delle applicazioni. L'attivazione della funzione prevede però un leggero ritardo: vediamo come modificare questa latenza. [continua...]
68.979 Visite
18/09/2009 - articolo
Soluzioni - Vediamo come si elimina la scritta Modalità test dal desktop di Windows Vista. [continua...]
177.378 Visite
15/09/2009 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Windows 7 ha introdotto la possibilità di utilizzare raccolte di immagini per cambiare dinamicamente lo sfondo del desktop. Tuttavia, la creazione di questi album non è semplice come si possa credere. Questo articolo vi illustrerà, passo dopo passo, le azioni da eseguire per creare la vostra raccolta personalizzata. [continua...]
139.225 Visite
11/09/2009 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Ecco come sfruttare un feed per cambiare lo sfondo del desktop ogni volta che è presente una nuova immagine. Nessun programma aggiuntivo: la funzionalità è integrata in Windows. [continua...]
107.711 Visite
Download Correlati
I più letti di questo canale
Le guide di questo canale
Forse non hai ancora letto...
I più commentati di questo canale
|