![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Si ritorna a parlare di Jon Lech Johansen, il norvegese divenuto famoso come "DVD Jon" per il suo lavoro sulla protezione CSS e quello successivo sulla tecnologia DRM di Apple FairPlay: DoubleTwist Ventures, la società da lui creata negli States - assieme a Monique Farantzos - con lo scopo di trasformare in prodotti commercialmente spendibili le conoscenze fin qui acquisite, ha nei giorni scorsi distribuito il suo primo prodotto. Chiamato piuttosto prevedibilmente doubleTwist desktop, il software distribuito gratuitamente ha uno scopo ben preciso: liberare i contenuti degli utenti siano essi audio, video o fotografici dalle restrizioni eventualmente imposte dagli store on-line da cui sono stati prelevati, restituendo ai legittimi proprietari dei suddetti - cioè gli utenti-consumatori - il diritto di copiarli, condividerli e spostarli sui dispositivi che preferiscono. Come ben sa un utente anche solo mediamente smaliziato in informatica, media e affini, l'interoperabilità con i contenuti affetti dall'inutile flagello delle tecnologie anti-copia è poco meno che una chimera, ed è notoria l'impossibilità ad esempio di copiare i brani protetti acquistati su iTunes su dispositivi e player portatili diversi da un iPod a caso. DoubleTwist rappresenta proprio l'evoluzione del lavoro già fatto da Johansen con FairPlay, DRM con cui iTunes "infetta" i file acquistati, esteso a una gamma più ampia di formati e "impacchettato" in un contenitore di utilizzo facile e immediato. DoubleTwist desktop non è frutto del lavoro solitario di DVD Jon: il coder ha collaborato con una decina di sviluppatori, sfruttando la possibilità di mettere a disposizione le sue conoscenze a una audience molto più estesa di quella raggiungibile lavorando come hacker isolato. "L'obiettivo è creare qualcosa che persino i vostri genitori possono usare" ha detto Johansen riguardo il nuovo software. All'atto pratico, DT desktop si attiva ogni qualvolta l'utente collega un qualsiasi dispositivo al PC con installato Windows XP o Vista (la versione Mac OS X è ancora in sviluppo) e ne fa la scansione alla ricerca di tutti i tipi di file multimediali riconosciuti dal software. Che si tratti di cellulari e smartphone, console portatili, iPod o lettori multimediali, doubleTwist desktop da la possibilità di selezionare i file desiderati e trasferirli su un dispositivo diverso da quello originario, senza preoccuparsi che le più che certe incompatibilità tra formati e DRM rendano altrimenti vana l'operazione. Il software prevede inoltre la condivisione dei contenuti "liberati" dalle tecnologie anti-copia e anti-utente attraverso il popolare sito di social networking Facebook, con l'obiettivo di aggiungere quanto prima anche la compatibilità con la piattaforma OpenSocial. In tal modo, doubleTwist desktop "chiude il cerchio tra il Web, i dispositivi e il desktop" ha dichiarato il CEO della società Monique Farantzos, permettendo una reale condivisione dei contenuti su piattaforme diverse ma intimamente connesse con l'esperienza di fruizione del netizen comune. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005