Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Se un giorno, all'avvio del computer, vi ritrovate con il desktop vuoto e tutte le icone scomparse, potrebbe essersi verificato un problema al registro di configurazione... o qualcuno potrebbe avervi fatto uno scherzo. Avviate il registro di configurazione da Start, Esegui, scrivete Regedit e premete Ok. Portatevi alla chiave HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policy\Explorer Selezionate Modifica, Nuovo, Valore DWORD E create un nuovo valore chiamato NoDesktop. Se impostate il valore a 1, il desktop sarà disabilitato e vuoto di icone. Per farlo tornare come in origine, impostate il valore a 0 o cancellate del tutto questa chiave. Se avete poca pratica con il registro di configurazione, in allegato all'articolo trovate il file Icone_desktop_on_off.vbs. Una volta eseguito, il file vi avvisa che, per abilitare/disabilitare le icone del desktop, la shell di Explorer verrà chiusa e riavviata subito dopo, senza bisogno di far ripartire il computer per veder attivate le modifiche. Potete abilitare o disabilitare le icone del desktop. Confermate con Ok. La modifica dovrebbe funzionare su tutte le versioni di Windows. Personalmente, ho avuto modo di provarla su Windows 2000 e XP. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005