Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Qualche settimana fa abbiamo parlato del piacevolissimo servizio "Grooveshark", mediante il quale è possibile accedere gratuitamente ed in maniera legale ad un enorme catalogo musicale on-line. Chi fosse stanco di utilizzare Grooveshark tramite il browser web, ha oggi la possibilità di sfruttare un piacevole e leggerissimo programma nativo per Windows atto allo scopo Il software, omonimo al servizio cui si appoggia, è una realizzazione amatoriale (per quanto di buona fattura) e, di conseguenza, risulta meno completo di quella "ufficiale" che il sito concede unicamente agli utenti paganti. Oltre a disporre di meno funzioni, questa edizione di Grooveshark per desktop è compatibile unicamente con Windows, mentre quella distribuita ai VIP è cross-platform. Si segnala inoltre la necessità di preinstallare .NET Framework 4.0 affinché l'applicativo possa funzionare correttamente: tale versione, come noto, non è veicolata nemmeno da Windows 7 e deve quindi essere installata a parte su qualsiasi generazione di Windows. Predisporre il tuttoIl programma non dispone di un sito ufficiale: l'autore l'ha infatti presentato al mondo tramite una semplice discussione sul forum di WinMatrix, nella quale sono proposti anche i vari link per il download diretto. Una volta completato lo scaricamento, è sufficiente estrarre l'archivio zip e lanciare il tramite Grooveshark.exe (è il file la cui icona raffigura la pinna di uno squalo) per essere subito operativi Usare il softwareIl funzionamento dell'applicativo risulta subito familiare a tutti coloro che già conoscano Grooveshark (si rimanda all'articolo relativo per maggiori informazioni sul servizio): si cerca, si clicca e.. si ascolta! La declinazione desktop pare infatti essere una semplice "finestra" che, utilizzando le API di Internet Explorer esposte dal .NET Framework, consente di interagire con il sito grooveshark.com Tanta semplicità garantisce una serie di vantaggi non indifferenti, fra i quali la certezza di avere sempre a disposizione tutte le ultime funzioni aggiunte sul sito ufficiale e di poter mantenere aggiornate le fondamenta del software semplicemente aggiornando Internet Explorer e Flash Player. Allo stesso tempo, sono precluse una serie di comodità che ci si potrebbero aspettare da un client nativo per desktop come, ad esempio, la possibilità di aggiungere la canzone a La Mia Musica dalla jumplist di Windows 7, specificare la preferenza positiva o negativa tramite le faccine senza bisogno di aprire la finestra o, ancora, visualizzare una notifica a popup con il titolo della canzone in esecuzione. Essenzialità a parte comunque, le cose essenziali ci sono tutte e, fortunatamente, è anche possibile eseguire login con il proprio account Grooveshark e memorizzare le credenziali. Prestazionalmente..Mentre l'eseguibile vero e proprio occupa meno di 1 MB di spazio su disco, il processo in esecuzione è notevolmente meno leggero: subito dopo l'apertura si vola oltre i 65 MB, per salire fino a superare i 100 MB dopo qualche minuto d'utilizzo C'è comunque da precisare che la responsabilità è attribuibile solamente in misura minore al client vero e proprio: utilizzando Grooveshark all'interno di un'istanza regolare di Internet Explorer si ottengono infatti risultati analoghi. Certo, chi dispone di un PC fisso con parecchi gigabyte di memoria sarà scarsamente interessato a questa sfumatura... fino a quando non proverà ad impiegare il tutto da un netbook con 512 MB di memoria a bordo. Impressioni conclusiveTutti coloro che fossero alla ricerca di un modo per strappare Grooveshark dal browser, troveranno in questo semplice programmino una validissima soluzione pronta all'uso. In alternativa, gli utenti Firefox potrebbero valutare la possibilità di minimizzare la scheda di Grooveshark alla sola icona: la versione 4.0 del browser integra questa funziona nativamente, mentre gli utenti di Firefox 3.6 e precedenti devono combinare opportunamente due componenti aggiuntivi. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005