Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Se è indubbio che Microsoft abbia fatto un lavoro notevole con la famiglia di linguaggi .NET, non si può dire altrettanto della procedura di distribuzione e gestione del relativo .NET framework. Per lo sviluppatore può essere davvero complesso predisporre scenari di test dotati delle differenti versioni, così come diagnosticare se un problema riportato da un cliente dipenda dall'assenza dal framework, o dalla presenza di una versione obsoleta dello stesso. Allo stesso modo, per gli utenti finali potrebbe non essere semplice recuperare queste informazioni con esattezza. In aiuto di entrambi, viene un tool messo a disposizione da Microsoft. Framework Detector, questo il nome del programma, è un'utilità che, una volta lanciata sul sistema, riporta un quadro generale di quali versioni siano installate, ed i relativi Service Pack Il programma funziona correttamente sia con Windows XP, sia con Windows Vista Cosa offrono le varie versioni di WindowsSegue una tabella riassuntiva delle varie versioni di Windows. Associato ad ognuna, è riportata la versione del .NET Framework presente di default su tale sistema operativo.
Chi installa cosaAlcune versioni del .NET framework installano automaticamente anche le versioni precedenti. In questa seconda tabella, riporto schematicamente chi installa cosa.
Cosa installare?La mia raccomandazione è quella di installare sempre e solo la versione più recente del .NET framework. Le possibilità che, oggi, sia ancora necessaria la versione 1.0 per eseguire qualche programma sono estremamente remote. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005