Punto informatico Network
Canali
20080829210944

Arch Linux, la distibuzione GNU/Linux compatta per utenti esperti

27/07/2010
- A cura di
Linux & Open Source - Arch Linux, al pari di Slackware, è una distribuzione destinata agli utenti più esperti. Compattezza, leggerezza e modularità sono i suoi punti di forza. Vediamo come installarla e configurarla sul nostro PC.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

sviluppo (1) , ubuntu (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 14 voti

Installare Arch Linux - Parte III

L'opzione 4 Select Packages ci consente di selezionare i pacchetti che vogliamo installare. Premiamo Invio per procedere.

Selezione_038.png

La finestra successiva ci informa che la selezione dei pacchetti avverrà in due fasi. Durante la prima sceglieremo il gruppo che contiene i pacchetti a cui siamo interessati, poi potremo decidere i singoli pacchetti per ogni gruppo. Premiamo Invio per proseguire.

Selezione_039.png

Lasciamo selezionato base e premiamo Invio.

Selezione_040.png

Oltre ai pacchetti base già selezionati, che consiglio di non toccare, possiamo scegliere quelli aggiuntivi scorrendo la finestra verso il basso ed abilitandoli con la barra spaziatrice. Al termine premiamo Invio.

Selezione_041.png

Premiamo Invio sull'opzione 5 Install Packages per dare inizio all'installazione dei pacchetti...

Selezione_042.png

... e di nuovo Invio sulla finestra successiva, che ci informa dell'avvio del processo e di avere pazienza.

Selezione_043.png

Durante l'installazione dobbiamo premere Invio per continuare.

Selezione_045.png

Al punto 6 Configure System procederemo alla configurazione del sistema. Premiamo Invio.

Selezione_046.png

Lasciamo selezionato nano come editor e premiamo Invio.

Selezione_047.png

Se abbiamo necessità di configurare ulteriormente il sistema possiamo agire direttamente all'interno dei vari file che ci vengono proposti. Selezioniamo in particolare /etc/rc.conf e premiamo Invio.

Selezione_048.png

Scorriamo il file fino a trovare LOCALE="us_US.UTF-8" e KEYMAP="us" e modifichiamoli in LOCALE="it_IT.UTF-8" e KEYMAP="it" per impostare la tastiera italiana. Scorriamo ancora il file fino a trovare HOSTNAME="myhost" e cambiamo il nome del nostro PC sostituendo myhost con quello che vogliamo (es. thedoctor-laptop). Al termine premiamo CTRL+O seguito da Invio per salvare il file e CTRL+X per uscire dall'editor.

Selezione_075.png

Se siamo intenzionati ad installare Arch Linux su USB, selezioniamo /etc/mkinitcpio.conf e premiamo Invio. Scorriamo il file fino alla fine ed aggiungiamo usb a HOOKS="base udev autodetect pata scsi sata filesystems". Al termine premiamo CTRL+O seguito da Invio per salvare il file e CTRL+X per uscire dall'editor.

Selezione_082.png

Spostiamoci su /etc/locale.gen per impostare la localizzazione in lingua italiana e premiamo Invio. Scorriamo il file e mettiamo il cancelletto (#) davanti a en_US.UTF-8 UTF-8 ed a en_US ISO-8859-1...

Selezione_083.png

... e togliamolo, invece, da it_IT.UTF-8 UTF-8 e da it_IT ISO-8869-1. Al termine premiamo CTRL+O seguito da Invio per salvare il file e CTRL+X per uscire dall'editor.

Selezione_084.png

Il mio consiglio, inoltre, è di abilitare il mirror per gli aggiornamenti. Per farlo selezioniamo /etc/pacman.d/mirrorlist e premiamo Invio.

Selezione_049.png

Scorriamo il file fino a trovare i server italiani e togliamo il cancelletto (#) davanti a quello che desideriamo abilitare. Al termine premiamo CTRL+O seguito da Invio per salvare il file e CTRL+X per uscire dall'editor.

Selezione_050.png

Spostiamoci su Root-Password per impostare la password di root e premiamo Invio.

Selezione_051.png

Digitiamo la password, premiamo Invio, confermiamola e premiamo di nuovo Invio. Spostiamoci su Done e premiamo Invio.

Selezione_052.png

Attendiamo che il processo di configurazione del sistema si concluda.

Pagina successiva
Installazione e configurazione del boot loader
Pagina precedente
Installare Arch Linux - Parte II

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.6 sec.
    •  | Utenti conn.: 71
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.03