Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
playstation 2 (1)
, playstation (1)
, ps2 (1)
, emulazione (1)
, guida (1)
, emulatori (1)
, pcsx2 (1)
, emulare (1)
.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() La seconda PlayStation è stata un successo commerciale davvero storico per Sony: una ludoteca composta da quasi 2.000 titoli compatibili, milioni di esemplari venduti in tutto il mondo ed altrettanti fan più che soddisfatti, per una console che ha continuato ad andare fortissimo anche alcuni anni dopo l'arrivo dell'erede, PlayStation 3. È naturale quindi che gli appassionati abbiano deciso di lanciarsi in un progetto di emulazione il cui obbiettivo ultimo è quello di ricreare la stessa esperienza anche su PC: è nato così PCSX2, un software gratuito ed a codice aperto capace di far girare i giochi studiati per PlayStation 2 anche su PC Trattazione aggiornata per rispecchiare lo stato dell'emulatore alla versione 0.9.8 (maggio 2011).
Nel corso di questo articolo, vedremo come predisporre il programma sul computer e configurare tutti i parametri più importanti per riuscire nell'impresa. La guida è basata sulla versione per Windows (è stato utilizzato Windows 7 64 bit), ma il progetto propone build compatibili anche per Linux e Mac OS X. Attenti al copyright!Alcuni file indispensabili al funzionamento del programma (quelli che compongono il "BIOS": ne parliamo in seguito) sono protetti da copyright detenuto da Sony, e come tale non ne è consentita la libera distribuzione. Ciò nonostante, in molti fanno notare che, se già si possiede una PlayStation 2 vera e propria, si potrebbe detenere il diritto di usufruire di tale codice anche al di fuori della console. Ad ogni modo, vi raccomando di valutare con attenzione la faccenda prima di procedere e di prendere contatto con un legale qualificato in caso avvertiste la necessità di chiarire la questione in modo specifico. Come sempre, ricordate che né l'editore del sito, né l'autore del presente articolo si assumono alcuna responsabilità in merito: a scanso di equivoci, nessuno dei programmi trattati è ospitato sui nostri server, né reso disponibile in altra maniera. Un software per smanettoni... con computer potentiPrima di cominciare, e bene chiarire ancora un paio di punti. Alla data attuale, PCSX è applicativo di buona qualità, ma ancora ben lontano da livelli di maturità pienamente soddisfacenti. Il programma richiede una configurazione piuttosto macchinosa, la compatibilità è relativamente ristretta e sono presenti numerosi imperfezioni e bug che, in linea di massima, fanno sì che questo strumento sia da considerarsi più un passatempo per smanettoni con una buona preparazione tecnica che non un software per videogiocatori incalliti. Certo, si riesce realmente a giocare a molti titoli dall'inizio alla fine, ma, allo stato attuale delle cose, è molto più divertente riuscire a farlo funzionare che non utilizzare il programma in maniera vera e propria. Inoltre, i requisiti hardware sono piuttosto sostenuti. Miscelando quanto si legge nella documentazione ufficiale con le mie prove dirette, sono giunto alla conclusione che per raggiungere i risultati migliori è necessario:
Quella proposta è una configurazione pseudo-ottimale: è probabilmente possibile ottenere risultati accettabili anche con computer di fascia inferiore, ma è comunque necessaria una CPU dual core che non sia di fascia "budget" (quindi no a "Pentium" e "Celeron") ed una scheda video "per videogiocatori". Un emulatore per la seconda PlayStationSebbene la "vera" PlayStation 2 sia in grado di eseguire anche giochi per PlayStation "1", PCSX2 non è dotato di tale caratteristica. Chi fosse interessato ad utilizzare i titoli per la prima PlayStation sul proprio PC, deve quindi fare riferimento ad un altro emulatore: la trattazione completa è in "Giocare su PC ai titoli per PlayStation". Dove trovare i giochi... "giusti"PCSX2 permette di utilizzare i giochi in due modi: inserendo il DVD nel lettore del computer, oppure caricando un'immagine ISO del disco stesso. Anche i giochi sono tutelati da copyright: è quindi necessario aver acquistato il titolo al quale desiderate giocare, oppure noleggiarlo tramite un negozio preposto: BlockBuster ad esempio, offre un'ampio catalogo. Ricordate inoltre che solo una parte dei giochi in circolazione sono supportati dall'emulatore. Il sito ufficiale offre un buon database nel quale sono catalogati i vari titoli ed il relativo livello di funzionamento. Per consultare il catalogo potete cliccare sulle iniziali in alto (ad esempio M, per controllare la compatibilità di Madagascar, Madden NFL, Malice eccetera) oppure utilizzare il campo di ricerca. Una volta individuato il gioco di vostro interesse, prestate attenzione alla colonna Status:
Ricordate anche di prestare attenzione all'attributo Region di ogni voce: il mitico God of War ad esempio, funziona al 100% nella versione U (sta per "USA"), ma è classificato solamente come Ingame nella versione E ("Europa"). A meno che non siate soliti acquistare all'estero, ricordatevi che i giochi in vostro possesso saranno europei, e dovete quindi tenere sott'occhio anche questa ulteriore differenza. Aggiornare il sistemaSiamo ormai pronti ad entrare nel vivo della trattazione. Prima però, è necessario sincerarsi che il sistema sia bene aggiornato. Per prima cosa, è consigliabile l'installazione del Service Pack più recente (Windows 7 SP1, Windows Vista SP2 oppure Windows XP SP3), così come della varie patch Microsoft: il modo più veloce per ottenerle è mediante lo strumento "Windows Update" integrato nel sistema operativo. In seguito, dovete sincerarvi che sia presente la release più aggiornata di DirectX: il setup via web, unico per tutte le versioni di Windows, può essere scaricato da questa pdagina. Infine, è fondamentale che anche i driver della scheda video siano il quanto più freschi possibile: potete ottenere gli installatori seguendo ATI Catalyst oppure Driver per schede video NVIDIA. Suggerisco vivamente di non saltare nemmeno uno di questi passaggi, pena essere potenzialmente soggetti a rallentamenti, crash e imperfezioni di altro tipo. Installare PCSX2Siamo finalmente pronti a partire. Portatevi alla pagina di download del sito ufficiale e scaricate la versione compatibile con il vostro sistema operativo. Nel caso di ambienti Windows, raccomando il primo file, ovvero PCSX2 0.9.8 Installer Una volta ottenuto l'installatore, lanciate il programma e concludete il setup tramite una serie di rapidi click su Avanti. Resistete alla tentazione di avviare subito il software: è infatti necessario prima aggiungere alcuni file mancanti. ![]() Ottenere il BIOS e preparare il programma Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005