Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
playstation 2 (1)
, playstation (1)
, ps2 (1)
, emulazione (1)
, guida (1)
, emulatori (1)
, pcsx2 (1)
, emulare (1)
.
Se l'emulazione è particolarmente lenta ed il gioco risulta poco fluido, ci sono una serie di operazioni che potete tentare prima di arrivare alla conclusione che il vostro PC non è di erogare la potenza di calcolo necessaria a far girare PCSX2 nel modo ottimale. Applicazioni concorrenti, driver ecceteraPrima di avventarsi in operazioni più complicate, sinceratevi che non siano in esecuzione troppe applicazioni concorrenti: chiudete quindi l'antivirus, il browser web, il client peer-to-peer e tutto quello che non è strettamente indispensabile. Raccomando nuovamente di aggiornare anche il sistema operativo con tutte le patch ed installare le ultime versioni disponibili dei vari driver, con particolare attenzione a quelli della scheda video. Verificate anche che non vi siano virus ed altri malware: molti programmi malevoli tendono infatti a rallentare pesantemente il calcolatore. Cambiare modalità graficaPotete anche provare a variare le opzioni relative alla resa visiva configurate poche pagine addietro (Config -> Plugin/BIOS selector per aprire nuovamente la finestra di dialogo). In particolare, provate a modificare il Renderer utilizzato (ho ottenuto miglioramenti critici passando da Direct3D10 (Hardware) a Direct3D9 (Hardware)) e ad approfondire il significato delle varie opzioni consultando la documentazione ufficiale, provandole tutte in varie combinazioni. Utilizzare gli "speed hack"Se nessuna delle tecniche proposte in precedenza sembra essere risolutiva, potete tentare applicando vari "speed hack". Con questo termine, gli sviluppatori di PCSX2 identificano una serie di opzioni che rendono più veloce l'emulazione a discapito della compatibilità. La relativa finestra di dialogo è raggiungibile dal menu Config -> Emulator settings -> Speedhacks. Da qui, spuntate Enable speedhacks per poter modificare le opzioni sottostanti Il regolatore EE Cyclerate è quello che consente di raggiungere i risultati più significativi. L'"aggressività" è ordinata dall'impostazione di default (equivalente a nessuno speed hack attivo) a quella maggiormente incisiva a discapito della compatibilità. Portando l'indicatore al valore centrale (2) si possono ottenere miglioramenti notevoli anche se, come indicato dalla finestra, l'audio dei filmati d'intermezzo diventa, in alcune circostanze, chiassoso e "a singhiozzo". Il discorso è del tutto analogo per il selettore VU Cycle Stealing, pur lavorando su aspetti diversi. Le altre opzioni proposte possono essere abilitate in maniera selettiva per ottenere alcuni benefici velocistici. Anche in questo caso, il rovescio della medaglia è costituito dai risvolti negativi sul corretto funzionamento di alcuni giochi. Purtroppo non esiste una regola universale: gli utenti con PC più modesti saranno quindi chiamati a sperimentare le varie combinazioni possibili. ![]() I giochi provati ![]() Salvare e caricare Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005