Punto informatico Network
Info

Stefano "ste_95" Ottolenghi

Stefano nasce a Genova nel 1995. Da qualche tempo ha terminato la scuola media con il voto "9" e frequenta ora il liceo scientifico nella sua città.

Ha un'innata passione per la lingua inglese, ed ha superato il "Preliminary English Test" con un punteggio di 81/100.

All'età di 5 anni ha cominciato a "smanettare" con il computer e negli anni successivi si è progressivamente avvicinato all'informatica, che attualmente costituisce una buona parte del suo "mondo". E' appassionato all'argomento in generale, ma lo affascinano in modo particolare le tematiche legate alla sicurezza.

Ha imparato i linguaggi di programmazione legati al web, e sviluppa saltuariamente script e applicazioni PHP che, talvolta, rende pubblici.

Nel tempo libero esce con "la digitale" per esercitare la sua passione di fotografo.

 
20090625121531_705979872_20090625121450_342713463_sl_sync.png

Che cos'è e a cosa serve il processo conhost.exe

13/01/2010 - articolo
Mondo Windows - Conhost.exe appare in esecuzione appena viene aperta la linea di comando. Cerchiamo di scoprire e di approfondire il motivo della sua introduzione e lo scopo che si prefigge. [continua...]
478.898 Visite
20090111131235_1470069490_20090111131158_1631963376_Windows Media Player.png

Accedere ai contenuti multimediali all'interno della propria rete locale con Windows 7

12/01/2010 - articolo
Audio Video Multimedia - Con Windows 7 e Windows Media Player 12 diventa possibile condividere contenuti multimediali da una macchina all'altra all'interno di una rete locale. Guida alla predisposizione delle impostazioni e all'uso di questa funzionalità. [continua...]
128.489 Visite
20100107093326_1756728933_20100107093309_1876931345_pdc_spotlight.png

Windows 7 "God Mode" si attiva così (ma non è quello che credi)

10/01/2010 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - La "modalità divina" non consente di accedere ad alcuno strumento che non sia già disponibile da Pannello di Controllo, ma si rivela comunque interessante per l'amministrazione del sistema. [continua...]
3 Commenti 165.536 Visite
109835394920081202091612_1487.png

Tre metodi per registrare le conversazioni su Skype

30/12/2009 - articolo
Software Applicativo - Presentiamo tre software completamente gratuiti in grado di registrare le conversazioni vocali su Skype. Compatibili anche con conversazioni multi-utente (conferenze). [continua...]
2 Commenti 452.763 Visite
20080829223249

Trasformare Windows XP o Windows Vista in Windows 7

16/12/2009 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Una raccolta riassuntiva delle utility per Windows XP/Vista in grado di portare su questi sistemi funzionalità native di Windows 7. [continua...]
177.385 Visite
20090605153620_1491391956_20090605153558_1309797349_ff_lock_spotlight.png

Disabilitare l'aggiornamento automatico delle pagine web in Firefox

11/12/2009 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Le pagine web potrebbero sfruttare un meta tag per aggiornarsi da sole automaticamente. Se la cosa non è gradita, vediamo come disabilitare la funzionalità in Firefox. [continua...]
2 Commenti 118.732 Visite
20091006115951_2088280113_20091006115928_568290820_Wireless Workgroup 2.png

Monitorare il traffico di rete con iTraffic Monitor

10/12/2009 - articolo
Software Applicativo - ITraffic Monitor permette di tenere sotto controllo l'utilizzo della banda in upload e in download e di schedare l'utilizzo della rete giorno per giorno. [continua...]
1 Commenti 142.842 Visite
Run, esegui

Che cos'è e a cosa serve il processo mDNSResponder.exe

04/12/2009 - articolo
Mondo Windows - MDNSResponder.exe è un processo relativo a Bonjour Service, installato sulle macchine dai software Apple. Vediamo a che cosa serve e se conviene disattivarlo o eliminarlo. [continua...]
1 Commenti 298.945 Visite
Run, esegui

Ripristinare il comando "Esegui" in Windows Vista e Windows 7

03/12/2009 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Con una semplice procedura, potrete rendere nuovamente visibile la voce "Esegui" nel menu Start di Windows Vista e Windows 7. [continua...]
316.941 Visite
20091009180403_944585529_20091009180238_1849097087_spotlight.png

Taggare i file è possibile anche su Windows

01/12/2009 - articolo
Software Applicativo - Presentiamo tre metodi in grado di portare la celeberrima funzionalità di tagging tanto diffusa in rete anche sul nostro sistema, avendo così la possibilità di aggiungere delle etichette ai nostri file e renderne la gestione molto più semplice e comoda. [continua...]
1 Commenti 189.497 Visite
20090106100948_1052612817_20090106100758_652203438_screenshot.2.png

Rendere trasparenti i menu in Windows XP, Vista e 7

27/11/2009 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - TransConMenu è un piccolo software in grado di rendere trasparenti i menu di Windows. Pochi passaggi e un processo in esecuzione sono gli ingredienti necessari. [continua...]
108.780 Visite
Hard disk, disco fisso, harddisk, hdd, HD

Collegamenti automatici sul desktop per le periferiche inserite

26/11/2009 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Un piccolo programma in grado di aggiungere un collegamento sul desktop per le periferiche inserite, proprio come nelle distribuzioni GNU/Linux. [continua...]
7 Commenti 151.550 Visite
20090906161913_197948539_20090906161837_137520464_Opera_logo.png

Trasformare il proprio sistema in un web server con Opera Unite

25/11/2009 - articolo
Tecniche Avanzate - Opera Unite è un nuova idea in grado di trasformare, senza alcuno sforzo, la nostra postazione in un potente server web tramite cui condividere immagini, musica e documenti con i nostri contatti. Parola d'ordine: semplicità. [continua...]
3 Commenti 91.430 Visite
Preferiti, stella

Aggiungere collegamenti personalizzati al menu contestuale del Desktop di Windows 7

25/11/2009 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Vediamo come aggiungere uno o più collegamenti personalizzati nel menu contestuale del Desktop di Windows 7 per avviare qualsiasi applicazione. [continua...]
1 Commenti 192.380 Visite
20090615222551_2103942957_20090615222513_1696176708_norton_antivirus.png

Norton Internet Security 2010: prova ed intervista

24/11/2009 - articolo
Sicurezza - Prova su strada ed analisi dei nuovi prodotti Symantec per la protezione dalle minacce informatiche. Norton 2010 promette più velocità ed un maggior numero di rilevazioni, grazie all'utilizzo di database comunitari. MegaLab.it ha provato Norton Internet Security 2010 ed intervistato Symantec. [continua...]
8 Commenti 123.122 Visite
Immagine di default per i nuovi utenti

Nuvola tag

© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

  • Gen. pagina: 0.34 sec.
  •  | Utenti conn.: 51
  •  | Revisione 2.0.1
  •  | Numero query: 37
  •  | Tempo totale query: 0.1