Punto informatico Network
Canali
20090625121531_705979872_20090625121450_342713463_sl_sync.png

Che cos'è e a cosa serve il processo conhost.exe

13/01/2010
- A cura di
Mondo Windows - Conhost.exe appare in esecuzione appena viene aperta la linea di comando. Cerchiamo di scoprire e di approfondire il motivo della sua introduzione e lo scopo che si prefigge.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

processo (1) , windows 7 (1) , linea di comando (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 130 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

In Windows 7 molti avranno notato che, all'avvio di una sessione della linea di comando, nel Task Manager appare in esecuzione il processo conhost.exe, che nei sistemi precedenti non era presente.

Conhost.exe 2.png

Lo scopo di questo articolo è chiarire lo scopo di questo processo, perché è stato introdotto e a cosa serve.

Se proviamo ad aprire una riga di comando in Windows XP, vedremo chiaramente che la finestra non assume il tema di sistema, anche se si tratta di quello default.

Conhost.exe 1.PNG

Il problema di fondo è che tutte le istanze di cmd.exe sono in esecuzione sotto il processo csrss.exe, a cui non può essere applicato un tema. Ciò ha una chiara ripercussione sullo stile della linea di comando di Windows XP, sia per quanto riguarda la barra del titolo e sia per quanto riguarda le barre di scorrimento.

Il motivo per cui al file csrss.exe non può essere applicato tema, spiegato in questo articolo, è dato dall'alto livello di integrità assegnato ad esso: potenzialmente quindi, qualunque codice, anche quello di un tema, potrebbe essere pericoloso per ovvie motivazioni.

In Windows Vista è stato fatto un passo avanti: la finestra ha infatti assunto uno stile più moderno sebbene le barre di scorrimento siano rimaste invariate. Se c'è stato un miglioramento, è stato comunque introdotto un peggioramento.

In Windows XP era possibile trascinare file all'interno della linea di comando al fine di ricopiarne automaticamente il percorso. Con Windows Vista, questa funzionalità non è stata più disponibile.

Lo scopo del processo conhost.exe su Windows 7 è proprio quello di risolvere questi piccoli difetti, rendendo la finestra pienamente integrata con la grafica del sistema e riportando in vita il Drag'n Drop.

Conhost.exe 3.png

Conhost.exe si pone quindi tra cmd.exe e csrss.exe (a cui è subordinato) per donare alla linea di comando uno stile congruente a quello del sistema tutto, qualunque sia il tema attivo.

Conhost.exe 5.png

Dubbi sulla legittimità del file, ammesso che si chiami conhost.exe e si trovi nella cartella di sistema System32, possono essere sfatati facilmente. Aprendo le proprietà dell'eseguibile, esso viene descritto appunto come Host finestra console, e ad ulteriore prova della sua innocenza è la firma digitale Microsoft.

Conhost.exe 4.png

Inoltre, una scansione online con i maggiori software antivirus del momento dà esito negativo su tutti i fronti, come si vede a questa pagina e dall'immagine sottostante.

Conhost.exe 7.PNG

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.39 sec.
    •  | Utenti conn.: 60
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.04