Punto informatico Network
Info

Zane

MLI Hero

Gianluigi Zanettini è Responsabile Esecutivo per "MegaLab.it" e Consulente Informatico freelance per il settore privato e PMI.

Si occupa di analizzare, smontare e rimontare sistemi MS-DOS e Windows sin dal 1994, con particolare attenzione agli aspetti legati a prestazioni, usabilità e sicurezza.

Specializzato in assistenza tecnico-sistemistica, realizzazione di applicazioni per desktop e web application, guarda con interesse qualsiasi tecnologia di automazione e scripting.

Spinto dagli studi universitari, negli ultimi anni ha iniziato ad approfondire i principali design pattern per la progettazione di software, ed altri concetti prettamente teorici legati alla materia.

È un maniaco di life hacking, GTD e, in generale, di tutto quello che orbita attorno all'organizzazione personale.

 
20080829210030

Office 2003 è (quasi) storia

a cura di Zane
14/04/2009 - news
Mondo Windows - La celeberrima versione 2003 è ormai ad un passo dal pensionamento. Ecco cosa è necessario sapere per non rimanere indietro. [continua...]
2 Commenti 54.601 Visite
20080921161343_373595611_20080921161319_1106910603_RSS.png

Via feed, le news di MegaLab.it si leggono in tempo reale

a cura di Zane
14/01/2011 - news
MegaLab.it - Le notizie proposte dal nostro portale appaiono ora immediatamente nel feed RSS. Una comodità in più per essere sempre super-aggiornati e cogliere al volo le promozioni sul software commerciale. [continua...]
2 Commenti 54.533 Visite
190397748520080920155223_11106.jpg

Usi Windows 7? Niente IE8 RC

a cura di Zane
21/01/2009 - news
Mondo Windows - Microsoft conferma: la prossima (ultima?) versione preliminare di Internet Explorer 8 non si installerà su Windows 7 beta. [continua...]
3 Commenti 54.488 Visite
20100809212116_1146253829_20100809212050_1656288671_Unknown Shield.png

Citibank, SEGA ed altri subiscono incursioni, perdono migliaia di record

a cura di Zane
19/06/2011 - news
Sicurezza - La sicurezza dei sistemi informativi di alcuni nomi di alto profilo si rivela di nuovo inefficace. Oltre ad aziende private, anche i siti governativi cadono ora vittime dei cracker. [continua...]
19 Commenti 54.417 Visite
20090913152847_1904078471_20090913152813_171904200_Left4Dead_Windows_cover.jpg

L'espansione di Left 4 Dead è scaricabile gratuitamente

a cura di Zane
03/10/2009 - news
Videogiochi - Valve ha rilasciato un'espansione per lo sparatutto zombesco più amato della scorsa stagione. Su Xbox il pacco costa qualche credito, ma nella declinazione per PC è completamente gratuito. [continua...]
54.384 Visite
20100807103740_156774694_20100807103707_744135973_PDF.png

"Pdfka" scardina l'(in)sicurezza di Adobe Reader

a cura di Zane
06/11/2010 - news
Sicurezza - C'è un nuovo PDF pericoloso in circolazione: basta aprirlo con il popolare lettore Adobe (o con il browser web) per mandare in crash il programma. Ma potrebbe andare anche molto peggio. In attesa della patch, ci si può proteggere così. [continua...]
3 Commenti 54.287 Visite
Scanner, scan, scansione, scandire, scansionare

JPEG a rischio: pronti i tool di scansione

a cura di Zane
11/10/2004 - news
Archivio - Per il momento il pericolo è enorme, ma c'è ancora tempo per correre ai ripari. [continua...]
54.109 Visite
20100224082228_1870817663_20100224082144_646874533_steam_spotlight.png

Il nuovo client per Steam è ora pronto per il download

a cura di Zane
04/05/2010 - news
Videogiochi - La nuova versione del programma per l'accesso alla piattaforma di gaming "Steam" è disponibile in edizione definitiva. Vistose migliorie all'impostazione grafica affiancano piccoli perfezionamenti ai meccanismi interni. Una declinazione compatibile con Mac arriverà in meno di due settimane. [continua...]
53.973 Visite
20100118002250_883373236_20100118002235_971254572_scam.jpg

Nuova truffa per Banca Intesa

a cura di Zane
13/07/2005 - news
Archivio - Una e-mail firmata Banca Intesa sembra richiedere informazioni sui correntisti: attenzione, è una truffa che potrebbe svuotare il contocorrente! Ecco di cosa si tratta. [continua...]
53.921 Visite
20100627143317_1270129049_20100627143314_319248056_plug-in.png

Mozilla disabilita il plug-in di Skype

a cura di Zane
22/01/2011 - news
Internet - Il componente è responsabile per oltre 40 mila crash di Firefox la settimana. Mozilla non ci sta: Skype è ora in una lista nera. [continua...]
10 Commenti 53.912 Visite
Picture, immagine, immagini, video, pellicola, film, cartella, folder, directory

Nuovi Catalyst per schede video ATI

a cura di Zane
15/03/2008 - news
Archivio - Pronta la nuova versione dei driver grafici delle schede ATI, contenenti bugfix a go-go, supporto ai nuovi prodotti e miglioramenti prestazionali vari. [continua...]
53.828 Visite
20080921160555_622451476_20080921160520_702177369_martelletto-giudice.jpg

Appello The Pirate Bay: confermata la colpevolezza

27/11/2010 - news
Tecnologia & Attualità - Gli amministratori del celebre sito torrentistico non riescono a ribaltare il verdetto di primo grado: l'appello conferma la colpevolezza... e la sanzione multi-milionaria che, anzi, è stata addirittura aumentata. [continua...]
53.586 Visite
Office, Office2003, cartella, documenti, ufficio

PDF/XPS gratuiti per Microsoft Office 2007

a cura di Zane
27/09/2006 - news
Archivio - Il nuovo Office potrà anche non integrare nativamente l'esportazione in PDF, ma Microsoft ha già approntato un plug-in gratuito per aggiungere questa funzionalità. Affiancandole anche il formato rivale XPS. [continua...]
53.539 Visite
20081020232359_1403261803_20081020232351_1223519390_windowsupdate.png

Trend Micro valuta la mossa "antitrust" contro Microsoft Security Essentials

a cura di Zane
08/11/2010 - news
Tecnologia & Attualità - La distribuzione automatica dell'antimalware gratuito suscita le prime, prevedibilissime polemiche. Un intervento d'autorità non è da escludersi. [continua...]
9 Commenti 53.497 Visite
50510884420081226162919_13550.png

Mozilla: il 50% utilizza Flash Player obsoleti

a cura di Zane
21/09/2009 - news
Sicurezza - Arrivano nuove conferme: l'utenza non aggiorna i software installati sul PC, con conseguenze potenzialmente gravissime per la sicurezza. Ma c'è di più: il 30% di questi non è interessato a farlo, nemmeno davanti ad un chiaro avvertimento. [continua...]
6 Commenti 53.413 Visite
Foto_zane.gif

Nuvola tag

© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

  • Gen. pagina: 2.01 sec.
  •  | Utenti conn.: 104
  •  | Revisione 2.0.1
  •  | Numero query: 42
  •  | Tempo totale query: 0.08