Punto informatico Network
Canali

Sicurezza

Virus, worm, spyware ed altri "malware" sempre più sofisticati minacciano quotidianamente l'integrità dei personal computer. Alcuni impiegano semplici tecniche di persuasione, altri si diffondo sfruttando difetti del sistema operativo e delle applicazioni d'uso comune, come il browser web o le suite da ufficio. Questo è il canale nel quale raccogliamo segnalazioni, recensioni, prove dettagliate dei migliori software antivirali e tutte le strategie per evitare le trappole più comuni, "ripulire" le postazioni già compromesse ed accedere alla rete in completa sicurezza.

 
Scudo, aggiornamenti, Windows Update, attenzione

Bollettino Microsoft - Febbraio 2012

15/02/2012 - news
Sicurezza - Nel consueto bollettino mensile di Microsoft spiccano patch per vulnerabilità nel .NET Framework ed in alcuni driver Windows in kernel-mode. [continua...]
1 Commenti 61.857 Visite
20101118235323_213778343_20101118235246_86658676_adobe_reader_x_spotlight.png

Adobe aggiorna i propri player, migliora (drasticamente) Reader X

a cura di Zane
16/06/2011 - news
Sicurezza - Il colosso del desktop publishing ha rilasciato correzioni di sicurezza per Flash, Shockwave e Adobe Reader. Per quest'ultimo, ci sono anche due nuove, interessantissime funzionalità: l'auto-aggiornamento completo e l'isolamento del plug-in. [continua...]
2 Commenti 61.851 Visite
20090817143254_117596566_20090817143229_2060546373_adobe_spotlight.png

Adobe Reader 10.0.1 e Flash Player 10.2.152.26 risolvono problemi di sicurezza

a cura di Zane
10/02/2011 - news
Sicurezza - Il bollettino quadrimestrale Adobe di febbraio ha presentato aggiornamenti critici ed importanti per molti prodotti editi dal gruppo. Adobe Reader X, nonostante l'update, dimostra nuovamente di avere la carte in regola per un grande riscatto sul fronte security. [continua...]
4 Commenti 61.323 Visite
Defrag, deframmenta, deframmentazione

I "falsi deframmentatori" cercano di truffare gli utenti distratti

a cura di Zane
09/12/2010 - news
Sicurezza - L'allarme arriva da Symantec: dopo i "rogue antivirus", è ora il turno dei deframmentatori ed ottimizzatori fasulli, studiati per segnalare problemi prestazionali inesistenti e spillare denari ai meno esperti. Per proteggersi basta un minimo di cautela. [continua...]
23 Commenti 61.221 Visite
PC card, pcmcia, wireless

Firesheep e Idiocy craccano gli account "social" via Firefox. Ma FireShepherd li protegge

a cura di Zane
01/11/2010 - news
Sicurezza - Due strumenti gratuiti sono sotto i riflettori degli appassionati: consentono di intercettare i cookie utilizzati dai siti social trasmessi via Wi-Fi ed utilizzarli per accedere a Twitter e Facebook a nome delle vittime. [continua...]
1 Commenti 61.039 Visite
144518077620081019231725_12356.jpg

MacGuard, il rogue software per Mac

a cura di crazy.cat
21/10/2008 - news
Sicurezza - Come se non bastassero i falsi programmi distribuiti per Windows, i truffatori ora provano l'attacco anche a Mac OS. [continua...]
1 Commenti 60.945 Visite
20081102234216_809728316_20081102234157_1166705587_PDF.png

Adobe Reader e Adobe Acrobat sono vulnerabili per la terza volta

a cura di Zane
14/10/2009 - news
Sicurezza - I due programmi di riferimento per l'accesso e la creazione di file PDF sono nuovamente sotto i riflettori per problemi di sicurezza. È già in circolazione un documento in grado di creare problemi, anche se al momento è utilizzato solamente per portare attacchi mirati. Gli utenti di Windows Vista e successori sono al sicuro: per tutti gli altri, la patch arriverà presto. UPDATE: pronta la nuova versione epurata dal problema. [continua...]
3 Commenti 60.511 Visite
Centro sicurezza PC, sicurezza, allarme, allerta, avviso

Windows Graphics mette in pericolo i PC degli utenti

a cura di Zane
06/01/2011 - news
Sicurezza - Un nuovo rischio per la sicurezza interessa la maggior parte dei PC Windows. La correzione non c'è ancora, ma arriverà presto. [continua...]
60.505 Visite
20090208214453_1710935015_20090208214428_2104257492_Kaspersky.png

Kaspersky Israele regala Kaspersky Internet Security 2009

a cura di Max01
19/03/2009 - news
Sicurezza - È in corso un'offerta sul sito di Kaspersky Israele che consente di utilizzare la nota suite di sicurezza gratuitamente per 90 giorni. [continua...]
2 Commenti 60.310 Visite
20080829210051

ZoneAlarm Free Firewall si rinnova e diventa cloud-based

a cura di M. Adriani
27/05/2010 - news
Sicurezza - Check Point Software Technologies ha recentemente aggiornato la versione gratuita del proprio firewall: è stato introdotto il supporto a DefenseNet, una comunità di utenti che condividono informazioni riguardo la sicurezza. La promessa? Ridurre il numero di richieste mostrate agli utenti e migliorare il rilevamento di programmi nocivi. [continua...]
2 Commenti 60.285 Visite
Sicurezza, scudo, ok, sicuro

IObit Security 360 PRO gratis per 1 anno

a cura di Max01
28/10/2009 - news
Sicurezza - Fino all'11 Novembre è possibile ottenere una licenza gratuita per questo giovane prodotto rilasciato ufficialmente da poco tempo. [continua...]
30 Commenti 60.111 Visite
20100103091645_316355507_20100103091610_541137657_4281virus.jpg

Il rootkit si nasconde nella... scheda di rete?

a cura di Zane
26/11/2010 - news
Sicurezza - Un ricercatore ha dimostrato come sia possibile realizzare un rootkit completamente invisibile: basta nasconderlo nel firmware della scheda di rete. [continua...]
8 Commenti 60.010 Visite
Lucchetto, lock, vista, sicurezza, crittografia, https, ssl, peso

HTTPS in pericolo: rubati 9 certificati digitali

a cura di Zane
24/03/2011 - news
Sicurezza - Microsoft avvisa: Yahoo!, Google, Skype e Mozilla sono solo alcuni dei "big" a cui potrebbe essere rubata l'identità. Prudenza e aggiornamenti sono le uniche soluzioni. [continua...]
7 Commenti 59.846 Visite
20100302145735_873157628_20100302145706_178669944_IE_rotto_pacopas_spotlight.png

Internet Explorer: finale d'anno con exploit

a cura di Zane
24/12/2010 - news
Sicurezza - Un grave difetto nella gestione della memoria potrebbe consentire ai criminali di compromettere i PC delle vittime tramite una semplice pagina web. ASLR e DEP sono inefficaci, ma la patch non arriverà comunque prima di gennaio. Nell'attesa, ecco come tutelarsi. [continua...]
9 Commenti 59.427 Visite
20100616130746_1879890253_20100616130737_1610363355_virus.png

Falla in hcp://: i cyber-criminali passano all'attacco

a cura di Zane
17/06/2010 - news
Sicurezza - I primi exploit per la pericolosa falla rintracciata in Windows XP e Windows Server 2003 sono apparsi in rete. Piovono critiche sullo scopritore. [continua...]
59.068 Visite

© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

  • Gen. pagina: 1.09 sec.
  •  | Utenti conn.: 37
  •  | Revisione 2.0.1
  •  | Numero query: 204
  •  | Tempo totale query: 0.51