![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() I nuovi occhiali di Google fanno paura a qualcuno. La loro capacità di videoregistrare e archiviare suscita nuove preoccupazioni in fatto di privacy. Ma la cosa, con il passare del tempo e l'evoluzione tecnologica, sarà una costante. Da qui le riflessioni della rete su pro e contro dell'invasione della tecnologia nelle nostre vite. La possibilità di registrare ogni cosa potrebbe fungere da deterrente contro il compimento di crimini, favorendone la riduzione. Chi avrebbe il coraggio di commettere un'azione criminosa sapendo che la propria vittima ha possibilità di registrare l'evento? Già oggi per ragioni di pubblica sicurezza la videosorveglianza è comunemente accettata, a discapito della privacy personale. Le nostre vite sono già in rete. Le tracce dei nostri passaggi restano, anche se non siamo in qualche social network. Lo scenario meno attraente è quello di un'intera esistenza archiviata, dalla nascita alla morte, nelle pagine di Facebook. Certo, è l'immortalità. Ma sicuramente avremo bisogno di momenti e di spazi in cui essere isolati, di un rifugio in cui nessuno venga a proporci la sua amicizia. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005