Punto informatico Network
20090511124234_399522113_20090511124217_556019943_spotlight.png

Gli studenti e la privacy online

11/06/2013
- A cura di
Tecnologia & Attualità - Amano Internet ma non attribuiscono grande valore ai dati che li riguardano e che circolano in rete.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

privacy (1) , online (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 5 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Privacy.jpg

Nei giorni scorsi si è tenuto a Roma presso l'Università Europea il workshop "Privacy, sicurezza e trasparenza nell'era digitale".

L'Università di Salerno ha presentato i risultati di una ricerca condotta su 600 studenti. A grandi linee emerge che gli studenti sono tecnicamente dotati e temono per la loro privacy, ma solo in relazione a ciò incamerano attraverso i mezzi di comunicazione di massa.

Circa la metà degli intervistati passa da 1 a 3 ore su Internet. Il 60% ha affermato di saper moficare le impostazioni predefinite di motori di ricerca e social network, il 59% lo ha effettivamente fatto. Il 30% ha detto di sapere che è possibile ma di non essere in grado di completare l'operazione.

Il 47% comunica la password di posta elettronica e social network a partner e familiari. Il 75% non è preoccupato per le registrazioni che alcuni siti possono fare dei loro accessi.

Anche la raccolta di dati sul browser in uso non angustia particolarmente. Il 33% non ritiene la pratica rischiosa, il 40% afferma di essere poco angosciato. Il 34% dichiara di essere impensierito dalla conservazione dei dati operata dai social network, quantunque l'81% sia preoccupato dal movimento dei dati.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.45 sec.
    •  | Utenti conn.: 84
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.13