![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Ci risiamo. Questa volta tocca ai numeri di telefono. La denuncia arriva da Symantec, la nota azienda di sicurezza informatica, che ha scoperto un baco capace di comunicare a Facebook i numeri di telefono dell'utenza, ovviamente senza alcun consenso. Il baco riguarda la App per smartphone dotati di sistema operativo Android. L'applicazione permette a Facebook di ottenere automaticamente i numeri di telefono, a partire dalla scheda sim, senza distinzione tra iscritti e non iscritti, di coloro che utilizzano l'App, anche solo per testarla. Symantec ha rilevato l'inconveniente durante la sperimentazione della funzione Mobile Insight, del nuovo antivirus per Android, e l'ha classificata come pericolosa. Inoltre ha invitato i propri clienti a verificare la presenza di altre App che abbiano lo stesso comportamento. Facebook si è impegnata a rilasciare un aggiornamento a chiusura della falla e a rimuovere l'archivio dei dati acquisiti. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005