Canali
Ultime news
Ultimi articoli
 Le ultime dal Forum
Le nostre guide
|
Linux & Open Source
Linux è un sistema operativo alternativo a Windows. Contrariamente al più famoso prodotto Microsoft però, si tratta di software libero ed "aperto", che chiunque può scaricare ed utilizzare gratuitamente in maniera legale. Nonostante siano ormai lontani i tempi in cui Linux era uno strumento relegato ad una elite di esperti, la complessità "del Pinguino" è ancora superiore a quella di Windows, soprattutto poichè si basa su principi e paradigmi piuttosto differenti. Questo è il canale per avvicinarsi al mondo "open source", nel quale raccogliamo le guide a Linux e presentiamo i programmi per continuare ad ascoltare musica, guardare filmati, accedere ad Internet o svolgere le consuete attività quotidiane nel nuovo ambiente.
29/02/2012 - dr
26/12/2011 - dr
Linux & Open Source - Con l'ultima versione del DE più diffuso, la procedura per spegnere completamente il sistema è diventata più macchinosa, in quanto bisogna usare una combinazione di tasti. Vediamo come fare. [continua...]
30.442 Visite
20/12/2011 - dr
Linux & Open Source - Vogliamo garantirci l'automount delle partizioni o dei dischi esterni NTFS senza utilizzare la riga di comando? Un semplice e comodo tool grafico può esserci d'aiuto. Vediamo come procedere. [continua...]
40.410 Visite
23/08/2011 - dr
Linux & Open Source - Troppe modifiche agli effetti grafici hanno reso il PC inutilizzabile? Vediamo come risolvere l'inconveniente. [continua...]
62.799 Visite
22/08/2011 - dr
Linux & Open Source - Di default la creazione di nuovi utenti su GNU/Linux comporta che questi non godano di "privilegi amministrativi", ovvero non siano abilitati all'uso del noto comando "sudo". Vediamo come risolvere in pochi e semplici passaggi. [continua...]
86.292 Visite
18/07/2011 - dr
Linux & Open Source - Grazie alla vasta scelta di Player utilizzabili, la visione di un DVD con Ubuntu non rappresenta certo un problema. L'importante, semmai, è avere le "librerie" giuste che ne consentano una corretta lettura! [continua...]
132.744 Visite
13/07/2011 - dr
Linux & Open Source - Il famoso tasto [STAMP], ampiamente utilizzato sui sistemi operativi Windows per la cattura della schermata (screenshot), funziona benissimo anche su quelli del Pinguino. [continua...]
46.401 Visite
29/06/2011 - dr
Linux & Open Source - Nei sistemi operativi GNU/Linux è facile trovare cartelle in cui ad alcuni utenti non sia consentito, ad esempio, salvare dei file. Per risolvere l'inconveniente basta un semplice comando da terminale. [continua...]
24.618 Visite
27/06/2011 - dr
Linux & Open Source - Può capitare che su computer non troppo recenti la scherma del boot loader GRUB si comporti in modo graficamente "anomalo". Vediamo come risolvere questo fastidioso problema. [continua...]
36.392 Visite
10/06/2011 - dr
Linux & Open Source - Un programma smette di funzionare e non risponde più ai comandi? Niente paura: esistono diverse strade da percorrere per risolvere l'inconveniente. [continua...]
53.028 Visite
03/06/2011 - dr
26/05/2011 - dr
25/05/2011 - dr
Linux & Open Source - Un semplice comando di una sola riga permette il download e l'installazione automatica del software VLC. Vediamo insieme quale. [continua...]
157.684 Visite
24/05/2011 - dr
Linux & Open Source - Hai installato un programma che occupava un tot di spazio e disinstallandolo non viene liberato lo stesso quantitativo? Probabilmente la causa sta nelle sue eventuali dipendenze... [continua...]
36.191 Visite
11/05/2011 - dr
Download Correlati
I più letti di questo canale
Le guide di questo canale
Forse non hai ancora letto...
I più commentati di questo canale
|