Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Presentiamo oggi una soluzione estremamente interessante per chi necessiti di portare in giro per la casa un qualsiasi segnale audio/video senza bisogno di fare buchi nel muro o cablare le canaline. Il deviceTrust Wireless Audio/Video Transmitter (d'ora in poi Twavt) permette di diffondere completamente senza fili un segnale multimediale audio/video + ritrasmettere un segnale infrarossi, quale potrebbe essere quello di un telecomando o, ancora più interessante, di una tastiera senza fili. Grazie a questo dispositivo potrete utilizzare ad esempio un solo videoregistratore con due televisori, un solo decoder collegato a due input (comodissimo ad esempio per collegarlo sia alla TV che al PC, facendone un videoregistratore digitale ad altissima qualità) o, ancora più appetibile, collegarlo ad una scheda videopredisposta per il TV out e realizzare di fatto un "PC da salotto", capace di farvi videogiocare o guardare DivX direttamente sul vostro televisore. Ancora, potreste abbinarlo alla scheda audio del vostro computer per portare in giardino tanta buona musica durante le feste estive. Condizioni del testPer la nostra prova abbiamo collegato il trasmettitore al PC, mentre il ricevitore è stato allacciato dapprima alla televisione, con lo scopo di giocare su maxischermo e riprodurre DivX, quindi ad un impianto Hi-Fi. Per testare il raggio di trasmissione ci siamo quindi spostati per la casa, collegandoci al piano di sotto e al televisore dei vicini. Il boxLa confezione comprende tutto il necessario per realizzare un collegamento senza fili in pochissimi minuti: durante la nostra prova sono bastati 5 minuti per essere pienamente operativi, e gustare un DVD riprodotto nel PC (situato nello studio) comodamente sdraiati sul divano della sala da pranzo. Il box comprende due unità (una di trasmissione e una di ricezione), un cavo per collegare il trasmettitore al PC (composito + audio, inclusa nella confezione anche l'adattatore per entrare con i due canali stereo nella scheda audio ed inoltre un adattatore scart, che nella nostra prova non è stato utilizzato), specularmente gli stessi elementi per collegare il ricevitore al televisore, due alimentatori, alcuni volantini ed un ricco manuale multilingua (fra cui l'italiano). InstallazioneIl setup è estremamente semplice, e non richiede l'installazione di alcun programma o driver: è sufficiente collegare il trasmettitore al PC e il ricevitore alla nostra apparecchiatura: il cavo multimediale incluso è lungo circa 2 metri, e tutti i collegamenti sono colorati, facilitando le operazioni. Ognuno dei due device abbisogna inoltre di una presa di corrente: gli alimentatori sono inclusi nella confezione. Da PC a TVCome prima prova colleghiamo il PC alla televisione posta nella stanza affianco: a disturbare il segnale sono presenti un muro, una libreria stracolma di libri e alcuni strati di stoffa posti volutamente sul ricevitore per disturbarne la ricezione. Per di più abbiamo interposto un libro a pochi centimetri di distanza dal trasmettitore. Abituati al segnale via cavo, ci aspettiamo di notare qualche differenza, soprattutto a causa dei numerosi disturbi artificiali applicati per l'esperimento: anche in queste condizioni "estreme" non siamo in grado di distinguere alcuna differenza fra il segnale via cavo e la trasmissione wireless: i colori sono naturali e assolutamente perfetti, così come il dettaglio dell'immagine. Lo stesso dicasi per la trasmissione audio. È possibile anche giocare senza alcun rallentamento. Voto: 10/10 Da PC a stereoHo sempre sognato di portare la musica dello studio all'hi-fi della camera da letto (circa 10 metri di distanza): anche in questo caso Twavt si dimostra assolutamente all'altezza delle aspettative: il suono è trasmesso, ancora una volta, con la massima fedeltà, nonostante la presenza di due muri (di cui uno portante), una libreria carichissima e due armadi ricolmi di abiti. È l'occasione buona per testare anche la trasmissione del segnale infrarosso: utilizzando la tastiera ad infrarossi possiamo muoverci agevolmente fra le tracce, proprio come se fossimo di fronte all'apparecchio. Anche nella prova della trasmissione audio digitale ad alta qualità non è possibile distinguere la riproduzione di un CD locale sull'hi-fi dalla trasmissione via etere dallo stesso CD riprodotto nel PC alcune stanze più in là. Voto: 10/10 Test di coperturaPiù che soddisfatti dalle ottime performance ottenute sulla breve e media distanza (nonostante i numerosi disturbi artificiali), decidiamo di forzare ulteriormente le cose: lanciamo la riproduzione di un DVD video sul solito PC e giriamo un po' , collegando il ricevitore a varie apparecchiature. Ci spostiamo per prima cosa al piano di sotto: ora a disturbare il segnale sono presenti due muri portanti e un soffitto, ad una distanza di circa 25 metri dal trasmettitore. Ancora una volta il risultato è impeccabile!! La riproduzione del DVD è assolutamente perfetta! Tentiamo ulteriormente di mettere in difficoltà il nostro prodotto, spostandoci dai vicini: ora a disturbare il segnale ci sono una rampa di scale, tre muri ed un soffitto: incredibile, ancora il segnale è perfetto! Anche sulla lunga distanza l'apparecchiatura non risente minimamente dei numerosi ostacoli e solamente oscurando l'antenna con entrambe le mani è possibile perde l'immagine. Anche su distanze considerevoli quindi il prodotto funziona ottimamente. ConclusioniIn quattro ore di prove e test non siamo riusciti a mettere in difficoltà l'apparecchio, che si rivela un prodotto assolutamente eccellente e ben al di sopra di ogni aspettativa: affiancato ad una buona scheda video dotata di TV out, permette di realizzare un box multimediale interattivo a bassissimo costo. 10 e lode. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005