7%
26/01/2012 - news
Internet - Emergono incredibili retroscena sulla chiusura del popolare sito di file sharing. La causa di tutto questo sarebbe la volontà da parte del gruppo di entrare nel mondo della musica on-line?
[continua...]
69.166 Visite
7%
21/01/2012 - news
Internet - Dopo l'annuncio della chiusura di Megaupload e dell'arresto del suo proprietario, il famoso gruppo di hacker ha attaccato diversi siti giudicati responsabili dell'operazione e riaperto il portale su un nuovo server.
[continua...]
221.911 Visite
7%
09/07/2010 - news
Sicurezza - Un esperto di sicurezza è riuscito ad entrare nel database di The Pirate Bay facendo leva su un problema di sicurezza. Ha avuto accesso ad informazioni confidenziali inerenti 4 milioni di utenti del portale, indirizzi e-mail compresi. "Abbiamo valutato di rivenderli all'industria", ha spiegato.
[continua...]
72.526 Visite
7%
07/05/2009 - news
Filesharing Peer-to-peer - 12 settimane per capire quale potrebbe essere l'efficacia di un sistema di filtri semi-automatico. Mentre il processo si avvicina, gli utenti esprimono diniego.
[continua...]
36.996 Visite
7%
21/04/2009 - news
Filesharing Peer-to-peer - L'ISP israeliano Bezeq International ha trovato un modo molto semplice ed utile per liberare la propria rete dall'eccessivo flusso di dati via BitTorrent. Ma piacerà a tutti?
[continua...]
41.805 Visite
7%
15/05/2008 - news
Archivio - La società che dovrebbe rappresentare gli interessi dell'industria musicale non è convinta del fatto che le restrizioni anticopia stiano per sparire dal mercato. Le major vendono MP3? È una fase, dicono da RIAA. Aspettano, e sperano...
[continua...]
48.981 Visite
7%
19/03/2008 - news
Archivio - Della serie quando le bugie hanno le gambe corte, il naso lungo e la faccia di bronzo. Nonostante la proliferazione dei "pirati" adusi al download selvaggio, la vecchia fabbrica dei sogni ha fatto registrare ottimi profitti nel corso del 2007.
[continua...]
25.518 Visite
7%
04/01/2008 - news
Archivio - Il celebre tracker BitTorrent festeggia il raddoppio del traffico di rete registrato nel corso dell'anno appena concluso, prospettando un trend che appare tutto positivo a discapito della disperata azione di contrasto da parte dell'industria dei contenuti.
[continua...]
20.582 Visite
7%
20/08/2007 - news
Archivio - Si è alzato un gran polverone per un nuovo servizio disponibile in rete, in grado di restituire un quadro esatto delle correzioni apportate alla celebre enciclopedia collaborativa da indirizzi IP appartenenti a note aziende ed organizzazioni.
[continua...]
37.031 Visite
16%
08/02/2007 - news
Archivio - A dispetto degli sforzi di MPAA e compari, un'indagine conoscitiva rivela che negli States il P2P non è affatto considerato un reato grave. Biasimato invece il furto di supporti originali nei negozi.
[continua...]
19.277 Visite
7%
25/12/2006 - news
MegaLab.it - Augurando a tutti una felice conclusione d'anno, cogliamo l'occasione per ricapitolare gli eventi salienti del 2006 e il materiale da non perdere pubblicato sul nostro sito.
[continua...]
20.919 Visite
7%
19/12/2006 - news
Archivio - I realizzatori del cartoon politicamente scorretto dell'era post-Simpsons esaltano il download non autorizzato delle puntate del serial. Non ci danneggia, dicono, e siamo contenti che molti lo facciano.
[continua...]
34.408 Visite
17%
12/12/2006 - news
Archivio - Gli studios si strappano per l'ennesima volta le vesti e denunciano: in Italia i pirati stanno uccidendo la nostra industria, il download senza scopo di lucro è un delitto, i giovani sono da rieducare. E il mercato deve potersi difendere da solo.
[continua...]
36.059 Visite
7%
24/11/2006 - news
Archivio - Lo denuncia, per la prima volta, un istituto australiano in uno studio pubblicato di recente. Le lobby anti-P2P hanno la lingua lunga e il naso... altrettanto.
[continua...]
36.616 Visite
17%
10/08/2006 - news
Archivio - L'associazione americana accusa un programmatore facoltoso di aver scaricato una copia illegale di un film su rete BitTorrent. Il coder nega, e decide di andare fino in fondo alla faccenda, in tribunale...
[continua...]
22.423 Visite
Tips
Utilizzando il box potrai ricercare all'interno di MegaLab.it guide, articoli e news. Il servizio permette di ricercare con le stesse modalità che utilizzereste su qualsiasi motore di ricerca: inserite quindi una o più "parole chiave" dell'argomento di vostro interesse, partendo da termini generali per poi ridurre progressivamente il campo di ricerca.
Esempio pratico di ricerca sul sito
Ricordo di aver letto su MegaLab.it la procedura per integrare il Service Pack nel cd di Windows, ma non ricordo dove. Ricerco per prima cosa il termine "Windows", ma i risultati trovati sono troppo numerosi.
Tento quindi con "Windows Service Pack", ma ancora i risultati sono imprecisi.
Provo quindi con "Windows Service Pack integrare": il primo risultato mostrato è proprio quello di mio interesse.
Selezionare le sole keyword
Il sistema non permette di fare domande in linguaggio umano: digitare "come faccio ad integrare il Service Pack sul cd di Windows " difficilmente restituirà risultati utilizzabili: fornite piuttosto le parole chiave dell'argomento di interesse, come illustrato poco sopra.
Integra il motore nel browser web!
Se utilizzi Internet Explorer 7, Firefox oppure Opera puoi avere il motore di ricerca sempre a portata di click: a questa pagina trovi tutti i dettagli al riguardo.