![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Ed anche il 2006 si avvia alla conclusione. È stato sicuramente un anno interessante per la scena dell'Information Tecnology internazionale, con novità, fusioni aziendali e nuovi software di sicuro interesse. Con questa pagina desideriamo innanzitutto fare gli auguri di un felice Natale e di un entusiasmante 2007 a tutti i nostri lettori (più di 11.000 ogni giorno, secondo le statistiche) e allo stesso tempo fare un piccolo riassunto di quanto presentato dal nostro portale durante i 12 mesi che vanno concludendosi. GennaioUn altro programma, all'apparenza gratis, distribuito in rete presenta qualche piccola sorpresina. Guida al supporto tecnico Microsoft Un articolo importantissimo: come risolvere alcuni problemi affidandosi a Microsoft. Da sapere. Attenzione alle false e-mail che sembrano provenire da banche o altri servizi on-line: nella maggior parte dei casi si tratta di una truffa, concepita per sottrarre le coordinate di accesso ai conti correnti. Ecco come proteggersi. Nulla possono gli sforzi legali e tecnologici dell'industria dell'intrattenimento contro la forza prorompente della libera condivisione dei contenuti multimediali in formato digitale. Dopo Vista.... Windows Vienna! Alcune voci parlano di un nuovo nome in codice per il successore di Windows Vista: il progetto noto fino ad ora come Blackcomb sarebbe stato rinominato in "Vienna". Ma la storia non convince del tutto. FebbraioLo smartphone che diventa webcam Gli smartphone e i palmari equipaggiati con Windows Mobile diventano una pratica webcam! Semplice guida pratica per utilizzare questi poliedrici terminali in modo originale. Dopo il MegaLab.it CD Utility non poteva mancare una Pen Drive all'altezza della situazione. L'ultimo film di Spielberg bloccato dalle DRM I giurati britannici non possono assistere all'ultima pellicola realizzata dal regista americano a causa di una protezione male impostata. Il primo "virus" per Macintosh? Si chiama OSX.Leap il primo virus per Mac. Si tratta di un codice estremamente limitato: il pericolo di contagio rasenta lo zero, ma potrebbe essere l'inizio di una nuova ondata di malware anche per gli utenti Mela. Intel elimina il Parallel ATA dai suoi futuri chipset? Informazioni riservate farebbero supporre l'intenzione del big player del mercato dei chipset di abbandonare la storica ma ancora largamente usata tecnologia di interconnessione di hard disk e dispositivi ottici MarzoCon questa guida vi spiegheremo come creare una Internet radio con Winamp. Tutte le edizioni di Windows Vista Fra MCE, Tablet PC, Home, Premium e chi più ne ha più ne metta, Windows Vista promette di accontentare ogni fascia di consumatore. Ed ogni portafoglio. Ecco tutte le incarnazioni del nascituro sistema Microsoft. Update: articolo aggiornato con le dichiarazioni ufficiali Microsoft. Wireless: tutti ne parlano, ma come facciamo ad installare una rete casalinga? Rapida guida generale, con le tecniche di base per allestirla al meglio! Le migliori estensioni per Firefox Ecco qui di seguito una lista delle estensioni più utili per il nostro browserino preferito, le quali introducono funzionalità aggiuntive che ci semplificano la vita di tutti i giorni. Rootkit scoperto in un film su DVD Ennesima segnalazione di abuso di tecnologie DRM invasive, colpevoli di installare sul sistema componenti inaccessibili al controllo dell'utente AprileCrash improvvisi o troppi errori di protezione? RAM potrebbe essere danneggiata o usurata. Ecco come scoprirlo. Guida all'assemblaggio di un computer Vediamo come assemblare un computer con le nostre mani, facendo qualche piccolo intervento di manutenzione senza ricorrere ad un tecnico (o un amico) esterno. Aprono ufficialmente le registrazioni dei domini europei. Già più di 300 mila registrati dai detentori di diritti sui marchi. I .com difficilmente perderanno il predominio, ma si prospetta comunque un discreto interesse. Apple rilascia un tool ufficiale per installare Windows XP su Macintosh. Ed è subito "fenomeno del momento". TDK commercializza i primi dischi Blu-ray registrabili La paladina dello standard ottico ad alta definizione ideato da Sony batte tutti sul tempo, immettendo sul mercato i primi dischi BD MaggioIl divieto di copiare e riprodurre opere altrui può essere derogato ricorrendo alla citazione, sempre che questa sia effettuata del rispetto delle disposizoni di legge. Installazione patch di Windows XP in automatico Guida per installare tutte le patch di Windows in automatico e off-line Rete In aumento vertiginoso le minacce derivate dall'utilizzo di codice "camuffato" all'interno del sistema operativo secondo gli analisti McAfee Visual Studio Express rimane gratuito Le edizioni Express dell'ambiente di sviluppo Microsoft rimarranno utilizzabili gratuitamente. E ora sono anche localizzati in italiano. Il consorzio ISO ha detto si: OpenDocument è ora uno standard mondiale a tutti gli effetti. Secondo i sostenitori, questo prestigioso riconoscimento potrebbe accelerare la diffusione del formato. AACS - L'arma dell'industria contro le innovazioni inaspettate La nuova protezione dei contenuti in fase di finalizzazione non fermerà la pirateria, ma di certo garantirà alle major un livello di controllo sugli utenti e sui mercati mai avuto fin'ora. Intel ha rivelato numerosi dettagli riguardo la nuova linea di processori in arrivo fra alcuni mesi. Come era chiaro da tempo, non si parlerà più di Pentium. RIAA accusa: anche i morti rubano la musica col P2P! Interessante caso di "download post-mortem" segnalato dall'incessante azione persecutoria dell'associazione dei discografari americani, che non lasciano riposare una nonnina trapassata, rifiutandosi persino di credere al certificato di morte della poverina GiugnoIl famoso programma Norton ha segnato una svolta nel modo di gestire i backup. Soffermiamoci, nel dettaglio, su alcune soluzioni alternative e gratuite. Verifichiamo il grado di sicurezza di un sito CallingID è una toolbar funzionante con Internet explorer e Firefox. Essa permette di visualizzare il grado di sicurezza e di attendibilità di un sito, mostrando la localizzazione geografica del server, il nome e l'indirizzo di chi ha registrato il sito, e il grado di pericolosità. StarForce continua a perdere pezzi La vituperata e nefasta protezione DRM continua a perdere clienti. Ancora una volta hanno vinto gli utenti, e la loro legittima richiesta di non vedersi installato, assieme ad un gioco regolarmente acquistato, anche un malware che rende instabile il sistema Nuovo foglio di calcolo liberamente accessibile via web. Ancora poche le funzionalità, ma un giro di prova è d'obbligo. LuglioLe minacce su Internet sono in aumento: fronteggiamole con nuovi strumenti di protezione e, sopratutto, di pulizia. Delivery Status Notification, più chiarezza all'e-mail Se le vostre e-mail tornano indietro, basta qualche consiglio per risalire alla causa. Disturbo da Internet Dipendenza Le forme di dipendenza da Internet sono in aumento e destano un notevole allarme sociale: si rifiuta la vita socio-relazionale e ci si isola da tutto. L'unica forma di comunicazione avviene mediante l'utilizzo di dispositivi elettronici. Dopo aver trattato i problemi causati dal programma Winfixer, ecco un altro software con "sorpresa", sempre dello stesso autore. Impressionanti foto di un PC portatile che ha preso fuoco durante una convention. Fine del supporto per Windows 98/ME A partire da oggi Microsoft abbandona completamente Windows 98/98SE e Millennium Edition: tutto il materiale on-line resterà disponibile, ma non verranno più rilasciati aggiornamenti né fornita ulteriore assistenza. È la fine di un era. È sicuramente l'evento più importante del 2006: le due aziende diventano un unico colosso del silicio destinato a portare numerose innovazioni. AgostoUna guida completa per utilizzare questo firewall gratuito, poco conosciuto, ma dalle ottime prestazioni. Trasformare un file PDF in Word Trasformare un file PDF Acrobat Reader, in Microsoft Office Word, è un'operazione spesso necessaria, che può comportare problemi. Oggi possiamo effettuarla con l'ausilio di due utility free. Intel inizia in questi giorni la distribuzione della attesissima seconda generazione delle CPU Intel Core. MPAA cita in giudizio, il multimilionario risponde per le rime L'associazione americana accusa un programmatore facoltoso di aver scaricato una copia illegale di un film su rete BitTorrent. Il coder nega, e decide di andare fino in fondo alla faccenda, in tribunale... RIAA ritira le accuse, e paga le spese della difesa Ennesima sconfitta della potente associazione americana, costretta a chiedere la chiusura della causa intentata contro una madre innocente, con la beffa finale di dover pagare le spese legali dell'avvocato della difesa Maxell mantiene le promesse e si appresta a introdurre un nuovo protagonista nel sempre più affollato settore dello storage ottico dei dati. La tecnologia di archiviazione olografica è realtà HDMI 1.3: dispositivi HDTV già antiquati? La recente revisione del nuovo standard di interconnessione per l'alta definizione rende subito obsoleti tutti i televisori HD e i lettori dei nuovi dischi a laser blu. Della serie: buttate via il vostro costoso televisore HD al plasma da migliaia di euro, è già un prodotto del passato... Estate calda per Blu-ray e HD DVD! La guerra commerciale dei formati hi-def non teme la calura dell'estate, e si fa più infiammata che mai! SettembreTrasformare Windows XP in Windows Vista Ecco alcune utility per rinfrescare l'aspetto di Windows XP, trasformandolo (almeno esteticamente) nel nuovo Windows Vista! Anche quest'anno abbiamo testato per voi la qualità globale dei principali prodotti antivirus. Vediamo come è andata... Ultimate Ghosts'n Goblins, un classico rinnovato In attesa di mettere le mani sulla versione localizzata in italiano del gioco, vi proponiamo una gustosa anteprima del nuovo capolavoro annunciato di Capcom La darknet svedese per il completo anonimato in rete Il futuro del file sharing e della libera distribuzione dei contenuti e delle idee è già qui: un nuovo servizio di "rete oscura" offre la cifratura di ogni tipo di comunicazione, e un IP virtuale definito irrintracciabile persino per il provider utilizzato per accedere alla rete L'azienda britannica rilascia gratuitamente un interessante strumento per l'individuazione e la rimozione di rootkit per Windows. FairUse4WM cancella le DRM, ancora una volta Il fix di Redmond alla sua tecnologia di DRM è stato reso vano da una nuova versione del tool, ritornato ancora una volta in grado di liberare i file multimediali dalle rigide restrizioni volute dai content provider eDonkey, il client di MetaMachine chiude i battenti La società che ha dato origine alla rete più popolare del file sharing patteggia con RIAA e cessa la distribuzione del software. eDonkey2000 alla fine? Nient'affatto: le bugie dei discografici hanno le gambe molto corte... Ken Kutaragi ammette: "Sony è in difficoltà" Il CEO della divisione videogiochi della multinazionale nipponica riconosce pubblicamente la difficile situazione in cui si trova Corporation alla vigilia del lancio di PlayStation 3 I parlamentari italiani scaricano la musica col P2P Ex ministri Lega Nord e deputati di Rifondazione Comunista pari sono: la musica deve essere libera ed accessibile a tutti, sostengono, e il file sharing va regolarizzato OttobreGuida definitiva all'ottimizzazione della memoria La gestione della memoria di Windows può essere realmente migliorata, ma fra bufale, utility fasulle e suggerimenti ormai obsoleti sono molte le procedure che possono sortire l'effetto esattamente contrario. Ecco una guida ragionata e pesata alla gestione della memoria. Avira AntiVir Personal Edition Avira AntiVir Personal Edition è gratis, leggero ed efficace. Perché non utilizzarlo? Una piaga chiamata LinkOptimizer Negli ultimi mesi, un virus molto insidioso ha infettato moltissimi computer, sopratutto in Italia. I nostri consigli per prevenire e curare l'infezione. LimeWire contrattacca RIAA in tribunale L'azienda produttrice di uno dei client di punta dello storico network Gnutella risponde per le rime alla causa intentatagli dai discografici, ribattendo: RIAA vuole ristabilire il monopolio sul mercato musicale, e vìola le regole dell'antitrust americano Google Inc. compra il portale YouTube Storico acquisto della compagnia Grande G, che per poco meno di un miliardo e mezzo di euro si assicura la popolarità e i contenuti messi in linea dal giovane campione del social broadcasting degli audiovisivi Blu-ray vs HD DVD, mini-BD da TDK e chip tuttofare da NEC Vi presentiamo la solita carrellata settimanale di notizie sui nuovi formati dell'alta definizione e dello storage ottico da decine di Gigabyte NovembreIl Trojan.Clicker: un vecchio virus rinnovatosi In queste settimane, nuove varianti degli "antichi" Trojan Clicker si stanno diffondendo nel Web, usando nuove tecniche di infezione. Identifichiamoli e cancelliamoli! I programmi antispyware online Testiamo i servizi di scansione online riservati agli spyware e adware. I risultati non sono stati molto buoni. YouTube, download e conversione dei video Guida pratica per scaricare i video da YouTube e convertirli in formati adatti ai player più diffusi. Un ingegnere giapponese inventa un Compact-disc che non si rovina, dura per sempre e suona come nessun supporto audio ha mai suonato finora... Controller PS3 difettati? Verranno sostituiti In risposta alle ennesime speculazioni sui difetti PlayStation 3, Sony parla di un programma di sostituzione per i pad che dovessero perdere le funzionalità a causa dell'impossibilità di ricaricare direttamente le batterie. Sperando che nel mentre non esplodano in faccia al giocatore... Blu-ray destinato a vincere la guerra degli standard? Una ricerca indipendente indica nel formato di Sony il possibile candidato alla successione del DVD File sharing assolto in Spagna La sentenza di un tribunale spagnolo manda su tutte le furie le associazioni di categoria: nonostante l'assoluzione di un downloader, il P2P di materiale protetto rimane un crimine, ribadisce SIAE locale. E promette battaglia in appello. DicembreInstallazione automatica di Internet Explorer 7? No, grazie. Un articolo facile e veloce, che vi permette di capire come evitare che la nuova versione del browser di casa Microsoft possa installarsi automaticamente sul vostro sistema via "Microsoft Update". La grande guida a Windows Vista Ogni settimana MegaLab.it pubblica una parte del primo, grande "focus on" indipendente dedicato al nuovo sistema operativo Microsoft. Installazione, interfaccia grafica, sicurezza e funzionalità analizzate con occhio critico, il tutto corredato da impressioni d'uso e continui raffronti con quanto promesso durante la fase preliminare. Per non arrivare impreparati. MegaLab.it CD Utility (quarta versione) Un CD di boot sempre più ricco di programmi, che vi permettono di avviare il PC e di eseguire diverse operazioni. Una raccolta di tutto ciò che è necessario - e gratuito - per mantenere il nostro PC in salute. ZoneAlarm a braccetto con Kaspersky Antivirus Lo promette Check Point Software, che con la nuova versione della propria suite di protezione completa per la rete adotta il premiato antivirus russo come componente fondamentale per la salvaguardia del sistema Milano, 10 dicembre: in piazza per difendere il P2P Quelli di ScambioEtico hanno organizzato una manifestazione popolare per dire no alla legge Urbani, e difendere la condivisione di contenuti in rete senza scopo di lucro Gromozon/LinkOptimizer blocca anche MegaLab.it Una delle nuove versioni di questo malware (sicuramente tra i più pestiferi degli ultimi anni) prende di mira anche il nostro portale: per gli utenti infetti è impossibile raggiungere MegaLab.it, e quindi la nostra guida alla rimozione. Ma ci siamo inventati qualcosa... MPAA piange ancora per i cattivi pirati italiani Gli studios si strappano per l'ennesima volta le vesti e denunciano: in Italia i pirati stanno uccidendo la nostra industria, il download senza scopo di lucro è un delitto, i giovani sono da rieducare. E il mercato deve potersi difendere da solo. Rilasciato ufficialmente il nuovo Skype: interessanti ritocchi all'interfaccia grafica, nuovi extra, e numerose altre funzionalità per "il Re" del VoIP. Il download gratuito è già disponibile. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005