Punto informatico Network
Contenuto Default

Ken Kutaragi ammette: "Sony è in difficoltà"

19/09/2006
- A cura di
Archivio - Il CEO della divisione videogiochi della multinazionale nipponica riconosce pubblicamente la difficile situazione in cui si trova Corporation alla vigilia del lancio di PlayStation 3..

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

sony (1) , ken kutaragi (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 231 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

01_-_Kutaragi_on_PS3.jpgMr. Ken Kutaragi, formalmente Presidente e CEO di Sony Computer Entertainment, viene tradizionalmente considerato come "il padre PlayStation". Di fatto, è stato ed è un uomo chiave per il successo epocale del brand, che è diventato sinonimo stesso di videogioco nel mercato mainstream. Prima con PlayStation e poi con PlayStation 2, la divisione guidata da Kutaragi ha rivoluzionato l'intero settore dell'intrattenimento interattivo, detronizzando "le grandi vecchie" SEGA e Nintendo e settando nuovi punti di riferimento per il mercato delle home console.

Attualmente, l'high executive risulta impegnato nel progetto più ambizioso di Sony, quella PlayStation 3 che sta collezionando ritardi e difficoltà tali da sollevare forti dubbi sul suo successo commerciale una volta in vendita. Recentemente, la compagnia ha dovuto annunciare l'ennesimo ritardo dell'uscita della console sul mercato europeo, a causa di una produzione di diodi laser per il lettore Blu-ray integrato insufficiente per la realizzazione della macchina in volumi adeguati al lancio contemporaneo in tutto il mondo (rif. Niente PlayStation 3 in Europa fino a Marzo 2007).

Analoga situazione si è poi creata per il mercato dell'alta definizione e la produzione di lettori Blu-ray per PC o stand alone, definita "insufficiente a soddisfare le richieste" per l'importante periodo natalizio alle porte. Sony è in evidente difficoltà, e lo stesso Kutaragi lo ha ammesso con alcune dichiarazioni riportate dall'agenzia di stampa Reuters. "Se mi chiedeste se la forza di Sony nel settore hardware è in declino", dice, "immagino dovrei rispondere che ciò potrebbe essere vero". Una presa di posizione così chiara da parte dell'uomo chiave per il futuro di PlayStation 3 dimostra in maniera incontrovertibile che la crisi c'è, e sta provando seriamente Corporation.

02_-_Blu-ray_production.jpgDopo l'insuccesso del formato UMD-Video e l'enorme danno di immagine causato dal rootkit installato sui CD-Audio venduti da Sony/BMG, la compagnia non può permettersi di gettare al vento il "patrimonio PlayStation" a causa di un sostanziale insuccesso della terza incarnazione della console. A conti fatti, con PS3 Sony si gioca la faccia: la compagnia ha fortemente deciso di legare il destino della macchina a Blu-ray, puntando (come successe con il DVD al tempo PS2) tutte le carte sull'accoppiata vincente PlayStation+alta definizione per ritornare al pieno successo su tutti i fronti.

Purtroppo la situazione attuale, come abbiamo già detto, è molto diversa dal passato: all'epoca del DVD il digitale faceva la sua prima apparizione sul mercato degli audiovisivi, e il caos oggi imperante nel mercato dell'hi-def farebbe intravedere un futuro decisamente cupo per PS3. Per ulteriori approfondimenti sulla questione, invitiamo a leggere quanto già scritto a riguardo.

Ultime novità PlayStation 3

HDMI 1.3: dispositivi HDTV già antiquati?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.22 sec.
    •  | Utenti conn.: 85
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 39
    •  | Tempo totale query: 0.02