![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Svelati tutti i segreti della PlayStation 4, la nuova console di casa Sony25/01/2013 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() La guerra delle console di nuova generazione è ormai iniziata, anche se procede (per adesso) sottobanco e lontana dai riflettori della ribalta. E puntualmente prima del lancio ufficiale si rincorrono rumors e dettagli sull'hardware e sulle capacità delle console del futuro. Molte voci sono destinate a rimanere tali, e spesso al lancio fuoriescono caratteristiche mai vociferate prima. Ma la fuga di notizie stavolta è di quelle clamorose, difficili da smentire. Un celebre blog giapponese, Kotaku, è riuscito a mettere le mani su un PDF di 90 pagine contenenti i dettagli dei kit di sviluppo della nuova Sony Playstation 4 Tale documento è in allegato ai kit inviati alle varie case produttrici, quindi (salvo smentite o fake dell'ultimo minuto) parliamo di documenti ufficiali "riservati" divenuti ora di dominio pubblico. In attesa di replica da parte di Sony, gustiamoci le specifiche hardware e le novità che saranno molto probabilmente il cuore pulsante della console giapponese. Nota bene: tali caratteristiche, per quando prelevate da un documento "ritenuto ufficiale", possono essere non veritiere, fuorvianti e soggette a modifiche prima della presentazione al pubblico. Ecco le specifiche hardware descritte nel documento:
Caratteristiche superlative, degne di una console di nuova generazione, in particolare l'innovativo APU AMD a 4 processori dual-core in parallelo (fino a 16 clusters e 16 GHz di frequenza) e la nuova GPU AMD a 20 core grafici di nuova generazione. Voci di corridoio parlano di almeno 1,9 TeraFLOPS raggiungibili dalla piattaforma, un risultato davvero notevole (la nuova Xbox720 è accreditata a 1,2 TeraFLOPS, ma i dati non sono ancora confermabili). Restano solo da chiarire alcuni dubbi: la natura dell'hard disk montato (se SSD o semplice disco meccanico) e la reale utilità nell'avere 2 porte Ethernet sulla stessa console (LAN-Party?). Non è trapelato nulla sul design finale (l'immagine di sopra è un semplice concept), sul nuovo controller o su nuovi sistemi di interazione (casco 3D): al momento l'unica notizia in tal senso è che nuova la console supporterà senza problemi i controller della vecchia PlayStation 3. Interessanti dettagli riemergono sulla gestione multi-account di PS4, ORBIS Riassumendo in parole semplici, la console sarà in grado di garantire l'accesso a più account dalla stessa postazione; ogni account sarà gestito e assegnato ad ogni controller o periferica di gioco collegata alla PS4. I dati, i progressi del gioco e i salvataggi saranno sincronizzabili in cloud. Esempio pratico: ho creato una squadra molto forte giocando a PES o FIFA su PS4. Voglio sfidare un mio amico "in casa", oppure vado a casa sua per sfidarlo. Posso caricare la mia squadra e i miei progressi di gioco (o i suoi progressi) direttamente sulla sua/sulla mia console, e assegnare gli account ai rispettivi controller di gioco. Altro esempio: sconfiggendo un boss nemico in multiplayer, tutti i partecipanti riceverano i relativi trofei e record. Il multiplayer casalingo (a mio avviso il migliore per coinvolgimento e socializzazione) sarà sicuramente uno dei punti di forza della nuova console Sony. L'account ORBIS sarà comunque utile anche per il multiplayer online e per conservare una copia di backup dei propri progressi in modalità single player, eventualmente anche per caricarli su qualsiasi console PS4 ci troveremo a portata di mano (la Play o il disco rigido si rompe? I salvataggi sono al sicuro sul cloud). Per concludere: il guanto di sfida a Microsoft e Nintendo è ormai stato lanciato, e la PS4 ha tutte le carte in regola per imporsi come la console più completa e potente del trio "next-gen". Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005