![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() La console del futuro è realtà: prezzi a partire da 77€ (Aggiornato!)05/11/2012 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Aggiunte nuove caratteristiche sul prodotto finale. L'epoca delle console closed source, rilasciate con prezzi al lancio elevatissimi (come ad esempio Xbox 360 e PlayStation 3), sembra essere (finalmente) finita: è disponibile infatti il pre-ordine della nuova console open source OUYA, realizzata seguendo i consigli e le direttive della comunità Kickstarter. Questo nuovo dispositivo utilizza come sistema operativo l'ultima versione di Android ed è ottimizzata per far girare il già immenso parco giochi disponibile per la piattaforma open source di Google (attualmente oltre 100mila tra giochi gratis, giochi HD, a pagamento e trial). Analizziamo nel dettaglio le caratteristiche tecniche:
Caratteristiche davvero superlative: su un unico chip di silicio sono integrati ben 4 core ARM classici circondati da 12 core grafici firmati NVIDIA, per un totale di 16 core dedicati all'elaborazione dei dati audio/video e dei programmi. Tale configurazione offre una potenza di calcolo molto elevata, in grado di dare filo da torcere alle attuali console rivali in circolazione. Uno dei punti di forza del SoC NVIDIA è l'estrema compattezza: miliardi di calcoli in virgola mobile al secondo (FLOPS) racchiusi in pochissimi centimetri quadrati, con meno di 30W di consumo e senza alcun sistema di raffreddamento attivo! La schermata iniziale della console mostra un launcher personalizzato contenente le "tiles" dei giochi installati o le ultime novità presenti sul market Google. La console supporta tutti i giochi (gratuiti e non) presenti attualmente nel Play Store di Google, offrendo il massimo della qualità e del dettaglio dai giochi disponibili (specie se in versione HD). Nulla vieta di installare altro software Android o altri launcher: la console è altamente personalizzabile. Le funzionalità classiche del sistema di Big G sono pienamente supportate: visualizzazione in streaming di contenuti audio/video, siti web in HD ed immagini in alta definizione, personalizzazione ambiente grafico, etc. Proprio per questo oltre alle funzionalità da console videoludica il prodotto offre tutto il necessario per essere utilizzato come HTPC (media center da salotto). Alle caratteristiche tecniche si aggiunge un design davvero elegante e "minimale", ottimo per mimetizzare la console nelle soluzioni d'arredo più ricercate Il controller wireless presenta un design ergonomico e "familiare" (ricorda da vicino il controller della XBox 360) Spicca subito la presenza di un touchpad capacitivo al centro del pad, ottimo per controllare l'ambiente Android su schermi HD senza distruggersi la mano con il classico approccio ottenibile via mouse e puntatore (decisamente scomodi per controllare Android su schermi HDTV). I tasti del controller sono configurabili a piacere, ed alcuni giochi iniziano a supportarlo in maniera nativa (con il tempo aumenterà il supporto automatico ai tasti del pad). La console supporta fino a 4 joypad wireless contemporaneamente. Navigando sul forum dedicato di Kickstarter sono riemerse altre interessanti novità sulla console e sui videogiochi supportati:
Di fronte a tutta questa bontà l'utente immagina costi da capogiro, ma la scelta dell'open source ripaga anche dal punto di vista del prezzo di lancio per il pubblico: solo 100 $ per console (con un joypad incluso) più 20 $ di spese di spedizione (internazionale, anche per l'Italia). Al cambio attuale 100 $ sono circa 77 €, un prezzo davvero contenuto e alla portata di tutti. Sono disponibili versioni con un numero maggiore di controller wireless per divertirsi con gli amici:
Tutti i prezzi sono da intendere senza l'inclusione dei costi di trasporto. Se siete interessati la pagina per il pre-ordine è disponibile a quest'indirizzo. La spedizione del prodotto è prevista a partire da Aprile 2013, ma se i pre-ordini sono sufficientemente elevati è possibile che gli sviluppatori anticipino la data del lancio. Nell'attesa possiamo dare un'occhiata al video di presentazione del prodotto. Segnala ad un amico |
© Copyright 2023 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005