Punto informatico Network
Canali
20080829210944

Macpup: la piccola distribuzione GNU/Linux dal cuore grande

26/05/2011
- A cura di
Linux & Open Source - Bella, compatta, reattiva, potente, flessibile e parsimoniosa di risorse hardware. Se sei alla ricerca di un sistema operativo che soddisfi tutte queste caratteristiche, allora Macpup è la distribuzione GNU/Linux che stai cercando. Vediamola insieme in dettaglio.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

cuore (1) , gnu/linux (1) , puppy linux (1) , distribuzione (1) , macpup (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 22 voti

Come ho avuto modo di dire all'inizio, Macpup è una distribuzione GNU/Linux veramente interessante, che non ha nulla da invidiare ad altre più famose, come Ubuntu. I suoi pregi sono indubbiamente molti: reattività, leggerezza, grafica accattivante e dotazione software sono solo alcuni di essi, ma se aggiungiamo anche portabilità e la possibilità di ridare vita a PC ormai ritenuti obsoleti, allora tutto questo può fare certamente la differenza.

Desktop-screenshot.png

Purtroppo devo anche ammettere, per completezza, che il Desktop Manager Enlightenment a volte è andato in crash causando il blocco del PC.

Per risolvere l'inconveniente apriamo una console con la combinazione di tasti [CTRL + ALT + F2], effettuiamo il login digitando root come nome utente e woofwoof come password, poi diamo il comando poweroff per spegnere o reboot per riavviare il sistema operativo.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Installare nuovi programmi - II

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.88 sec.
    •  | Utenti conn.: 128
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.36