Punto informatico Network
Canali
20080829210944

Macpup: la piccola distribuzione GNU/Linux dal cuore grande

26/05/2011
- A cura di
Linux & Open Source - Bella, compatta, reattiva, potente, flessibile e parsimoniosa di risorse hardware. Se sei alla ricerca di un sistema operativo che soddisfi tutte queste caratteristiche, allora Macpup è la distribuzione GNU/Linux che stai cercando. Vediamola insieme in dettaglio.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

cuore (1) , gnu/linux (1) , puppy linux (1) , distribuzione (1) , macpup (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 22 voti

Cliccando sul pulsante a forma di Cappello sulla barra in basso è possibile avviare i vari Wizard per configurare accuratamente l'hardware del nostro sistema.

Macpup_009.png

Da M > Impostazioni > Pannello impostazioni possiamo intervenire praticamente su tutto quello che riguarda l'aspetto grafico e non solo.

Macpup_014.png

Una funzionalità molto comoda risulta essere quella del menu M > Applicazioni preferite che consente di aprire rapidamente i programmi di uso frequente. Per aggiungerne uno nuovo apriamo, ad esempio, la calcolatrice da M > Applicazioni > Business > Calculator, clicchiamo con il tasto destro sulla barra in alto della finestra e scegliamo Aggiungi applicazione... > Al menu preferiti.

Macpup_015.png

Pagina successiva
Trasferire Macpup su USB - I
Pagina precedente
Personalizzazione - I

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.18 sec.
    •  | Utenti conn.: 118
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.11