Punto informatico Network
Canali
20080829210944

Macpup: la piccola distribuzione GNU/Linux dal cuore grande

26/05/2011
- A cura di
Linux & Open Source - Bella, compatta, reattiva, potente, flessibile e parsimoniosa di risorse hardware. Se sei alla ricerca di un sistema operativo che soddisfi tutte queste caratteristiche, allora Macpup è la distribuzione GNU/Linux che stai cercando. Vediamola insieme in dettaglio.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

cuore (1) , gnu/linux (1) , puppy linux (1) , distribuzione (1) , macpup (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 22 voti

Per installare rapidamente nuovi pacchetti è possibile utilizzare anche il Puppy Package Manager, molto simile al ben più noto Synaptic, raggiungibile da M > Applicazioni > Setup.

PPM.png

I pacchetti sono suddivisi in categorie e si installano semplicemente cliccandoci sopra. Per scaricare la lingua italiana, ad esempio, selezioniamo System dall'elenco di sinistra e clicchiamo sul pacchetto lang_pack_it-lupq-0.1...

Italian-pack.png

... poi confermiamo la nostra scelta cliccando su Install lang_pack_it-lupq-0.1 nella finestra successiva...

Italian-pack-install.png

... quindi scegliamo il server che preferiamo e clicchiamo su Download packages.

Download-pack.png

Se tutto è andato per il verso giusto veniamo informati che non ci sono dipendenze mancanti e possiamo cliccare su OK.

Packages-ok.png

Pagina successiva
Considerazioni finali
Pagina precedente
Installare nuovi programmi - I

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.66 sec.
    •  | Utenti conn.: 71
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.04