Punto informatico Network
Canali
20080829210944

Macpup: la piccola distribuzione GNU/Linux dal cuore grande

26/05/2011
- A cura di
Linux & Open Source - Bella, compatta, reattiva, potente, flessibile e parsimoniosa di risorse hardware. Se sei alla ricerca di un sistema operativo che soddisfi tutte queste caratteristiche, allora Macpup è la distribuzione GNU/Linux che stai cercando. Vediamola insieme in dettaglio.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

cuore (1) , gnu/linux (1) , puppy linux (1) , distribuzione (1) , macpup (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 22 voti

Preparato il file system della Pen Drive clicchiamo sull'icona accanto a Install Puppy to sdb1...

Macpup_029.png

... e poi su OK per confermare.

Macpup_030.png

Lasciamo il tipo di MBR proposto su default e premiamo OK.

Macpup_031.png

Premiamo Invio sull'ultima finestra per dare inizio al completamento della procedura.

Macpup_032.png

Volendo possiamo eseguire una cancellazione (wiping) di tutti i file presenti sul supporto per una fresh installation. In tal caso premiamo y seguito da Invio. Se stiamo effettuando un upgrade della distribuzione premiamo semplicemente Invio.

Macpup_033.png

Se il PC ha meno di 256Mb di RAM premiamo Invio, altrimenti possiamo decidere il caricamento del sistema nella RAM premendo y seguito da Invio: in questo caso il boot sarà più lento ma l'avvio delle applicazioni sensibilmente più veloce.

Macpup_034.png

Al termine del trasferimento premiamo Invio per chiudere la finestra.

Macpup_035.png

Pagina successiva
Salvare le modifiche in un file personale
Pagina precedente
Trasferire Macpup su USB - I

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.66 sec.
    •  | Utenti conn.: 119
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.18