Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() DVD, DivX, ISO, rip, TV-out, conversioni e "non sento/non vedo": FAQ dal forum "Audio e Video"18/03/2011 - A cura di
Zane.
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Gestire e visualizzare i filmati con sottotitoliChe si tratti di mitigare il disagio della cofosi oppure di migliorare la comprensione di un filmato in lingua straniera, l'utilizzo dei sottotitoli può rivelarsi un aiuto prezioso. Abbiamo visto come utilizzarli in "Come visualizzare filmati con sottotitoli" In caso gli elementi non fossero opportunamente sincronizzati, potrebbe essere un problema di velocità differenti fra i due: in taluni casi, basta seguire la procedura illustrata in "Come adattare sottotitoli scaricati da Internet a filmati provenienti da DVD italiani" per risolvere l'inconveniente. Se i testi sono veicolati da un file distinto, potrebbe essere comodo unirli al filmato al quale si riferiscono: vedi "Unire i sottotitoli e la copertina ad un file Matroska". Per svolgere invece l'operazione inversa e separare i due elementi, si veda "Estrarre video, audio, sottotitoli e capitoli da un file Matroska". Tagliare e unire filmatiUnire tanti piccoli filmati in un unico file oppure separare un grosso video in file più brevi è piuttosto semplice:
Segnaliamo anche Cutter, un freeware che permette di suddividere qualsiasi tipo di file con semplicità. Vedi "File troppo grandi..... facciamoli a pezzi". "Registrare" un filmato da videocamera o videoregistratore VHSLa maggior parte dei PC non è in grado di acquisire da vecchie sorgenti video analogiche senza un'apposita periferica chiamata, appunto "di acquisizione". Sono disponibili sia modelli USB, sia schede interne PCI. Una volta acquistato tale componente, si può procedere come dettagliato in "Trasformare il PC in un videoregistratore digitale!". Accedere alla collezione multimediale via InternetPer godersi la propria musica preferita anche quando ci si trova lontano dal PC basta una connessione ADSL ed uno di questi programmi gratuiti:
Ascoltare musica in tutta la casa senza filiSe siete stanchi di cavi sempre in mezzo ai piedi, desiderate diffondere la musica anche nelle stanze limitrofe a quella in cui si trova il PC oppure trasformare il lettore MP3 portatile in un potente impianto Hi-Fi, tutto quello che vi serve sono dei diffusori wireless
Dove posso trovare altri programmi per il multimedia?Il canale "Audio Video Multimedia" di MegaLab.it raccoglie tutti gli articoli e le guide al software multimediale pubblicati dal nostro portale. Segnaliamo inoltre le discussioni "I migliori software multimediali gratuiti!" e "Software Audio & Video: i migliori in commercio!" nelle quali gli utenti della community segnalano altre risorse interessanti. Ho un'altra domanda...Se nessuna delle soluzioni segnalate in questo articolo è in grado di rispondere alla domanda che vi perseguita da settimane, potete esporre alla community di MegaLab.it le vostre necessità in campo multimediale partendo da qui. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005