Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Gli impianti Hi-Fi stereo sono stati, per moltissimi anni, veri oggetto di culto per i giovani appassionati di musica. A metà degli anni 90, era assai difficile entrare in un qualsiasi salotto senza imbattersi nel classico all-in-one dotato di lettore CD, ricevitore FM, mangianastri ed amplificatore collegato alle classiche casse da 60-100 Watt (per le quali la potenza variava in maniera direttamente proporzionale alla truzzaggine del proprietario dell'abitazione). Oggi l'Hi-Fi domestico è assai meno popolare, soppiantato dalle casse acustiche collegate direttamente al PC o, comunque, relegato a mero ingresso perennemente impostato su AUX ed utilizzato unicamente per interfacciare i player MP3 ai diffusori. Proprio per coloro che desiderino utilizzare il proprio riproduttore musicale portatile senza essere vincolati agli auricolari, Creative ha realizzato l'interessantissimo ZiiSound D5, un sistema musicale monoblocco di ottima qualità utilizzabile anche in maniera wireless, e studiato appositamente per essere impiegato in coppia con un lettore MP3 Contenuto della confezioneLa ricercata confezione del ZiiSound D5 è piuttosto essenziale come contenuti Oltre al pezzo principale ed il relativo alimentatore da rete elettrica, troviamo un cavetto con jack standard da 3.5 millimetri, utilizzabile per collegare una sorgente audio classica (come la scheda audio del PC), sette diversi adattatori in gomma da utilizzarsi per adattare l'alloggiamento allo specifico iPod/iPhone in uso (vedi capitolo successivo) ed un trasmettitore wireless con attacco compatibile iPod/iPhone. Questo accessorio è teso a semplificare al massimo il collegamento di un dispositivo Apple, ma ZiiSound D5 è comunque compatibile con qualsiasi player MP3 in circolazione. È altresì presente una piccola staffa di supporto per l'iPod/iPhone inserito nell'alloggiamento ed un po' di manualistica di vario tipo (purtroppo non tradotta in italiano) Collegamento del player: wireless o ad appoggioZiiSound D5 può essere utilizzato in tre modi distinti: inserendo il player portatile nell'apposito alloggiamento superiore, mediante il cavetto jack fornito in dotazione oppure stabilendo una connessione Bluetooth con la sorgente sonora. L'alloggiamento superiore è compatibile unicamente con iPod (tutti i modelli, compreso il "touch") e iPhone ("originale", 3G e 3GS). Inserendo il player Apple nell'apposito dock, oltre all'eleganza estetica della soluzione, si potrà usufruire della ricarica della batteria Il collegamento tramite jack da 3.5 mm è invece quello più classico, ovvero lo stesso con cui si collegano la stragrande maggioranza della casse alle schede audio dei PC. È inoltre la soluzione "di ripiego" per utilizzare i lettori MP3 non-iPod o qualsiasi altra sorgente sonora sprovvista di connettività Bluetooth. Proprio la connettività senza fili risulta il metodo più interessante, e consente di trasmettere la musica agli amplificatori anche senza la necessità di instaurare un collegamento fisico fra i due dispositivi. Sono supportati tutti i device dotati di adattatore Bluetooth, compresi i notebook, i PDA e gli smartphone. Anche gli iPod possono essere utilizzati con questa modalità, semplicemente collegando al player l'apposito trasmettitore fornito in dotazione con ZiiSound D5 I due componenti sono pre-associati di fabbrica, e quindi non è necessaria alcuna ulteriore configurazione. Ingressi e usciteSul lato posteriore del sistema audio troviamo, oltre al generoso sfiato del subwoofer, il già citato ingresso per il jack da 3.5 mm, la presa per l'alimentazione ed un interruttore di acceso-spento Tutti gli altri controlli, come il volume, sono infatti affidati all'elegante area a sfioramento superiore. Controlli a sfioramento
Sul lato frontale è presente un piccolo LED bianco che indica lo stato del link senza fili, mentre lo spazio immediatamente sottostante può essere sfiorato per avviare la varie attività di accoppiamento con i dispositivi Bluetooth. L'intera lunghezza dell'area superiore è costituita invece da LED bianchi che indicano il volume: è sufficiente appoggiarvi un dito per regolarne l'intensità. Controllo remotoZiiSound D5 supporta il profilo Bluetooth Audio/Video Remote Control Profile (AVRCP): questo significa che dovrebbe essere possibile controllare il sistema anche da remoto, tramite un dispositivo Bluetooth precedentemente accoppiato. Purtroppo però, il supporto al profilo AVRCP pare essere ancora ben poco diffuso: né con il PC Windows 7, né con il mio PDA Windows Mobile 6.1 sono infatti riuscito a gestire la funzione. Il manuale non riporta alcuna menzione in merito, ma un piccolo accenno sulla scatola lascia intuire che questa caratteristica sia supportata nativamente da iPod e iPhone. C'è comunque da dire che i vantaggi sono comunque trascurabili: l'unica variazione che sarebbe possibile compiere da remoto sarebbe quella relativa al volume di output delle casse. Va da sé che, impostando il volume delle stesse ad un livello medio-alto ed agendo poi sul controllo del volume della sorgente, si può ottenere un risultato grossomodo analogo. Resa sonoraSebbene la particolarità del prodotto sia la connettività Bluetooth e la possibilità di innestare un iPod, Creative non ha dimenticato di prestare attenzione anche alla resa sonora. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005